Buonasera ragazzi
Mi e' capitato un depliant con i colori AK REAL COLOR (orange) ,come posso definire questi nuovi colori ?
Qualcuno di voi ha avuto modo di usarli ? Perchè dalla descrizione vengono definiti acrylic laquer e dicono che possono essere diluiti con acqua ,diluente acrilico di qualsiasi brand e non sono vinilici ,non viene nominata la diluizione a nitro.
Non sono costosi quasi quanto un tamiya ,mentre invece ho sentito parlare molto bene dei metallici sempre AK EXTREME METAL.
Attendo vostre CIAO
Colori AK real color
Moderatore: FreestyleAurelio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colori AK real color
Sono come i Gunze/Tamiya... e se li diluisci con acqua non è il massimo. Diluibili tranquillamente con la nitro, c'è anche scritto nella loro home page... vedremo quando usciranno....
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Colori AK real color
Ciao Paolo, la tendenza ormai è quelle di avere in pratica 3 linee di colore: una linea dedicata alla colorazione a pennello (che possono essere smalti o vinilici), una classica per aerografo (vinilici piu fini o le lacche tamiya e gunze) e infine negli ultimi tempi sono esplose le linee lacquer, che sono lacche a tutti gli effetti ma con il pigmento ancora piu fine per linee sottilissime e colorazioni complesse (aerografo ovviamente). Io prossimamente testo la linea Hakata (aerografo classico, no lacquer) dedicata agli aerei russi WWII , ma dello stesso produttore esiste anche la serie lacquer con le stesse identiche tinte. Mi pare di aver letto che anche tamiya uscirà con una linea lacquer.PaoloD ha scritto: ↑11 ottobre 2018, 22:11 Buonasera ragazzi
Mi e' capitato un depliant con i colori AK REAL COLOR (orange) ,come posso definire questi nuovi colori ?
Qualcuno di voi ha avuto modo di usarli ? Perchè dalla descrizione vengono definiti acrylic laquer e dicono che possono essere diluiti con acqua ,diluente acrilico di qualsiasi brand e non sono vinilici ,non viene nominata la diluizione a nitro.
Non sono costosi quasi quanto un tamiya ,mentre invece ho sentito parlare molto bene dei metallici sempre AK EXTREME METAL.
Attendo vostre CIAO
Per diluire i lacquer (che personalmente non ho ancora testato) esiste il lacquer tinner (tamiya) che è leggermente meno aggressivo della nitro. Però credo che anche la nitro pura sia adatta allo scopo.
per quanto riguarda gli xtreme metal, io li sto usando con soddisfazione. vanno agitati bene e usati puri direttamente in coppetta aerografo ( niente diluzione)
L'unico della serie che non mi ha soddisfatto molto è il Chrome.
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Colori AK real color
Starfighter ciao ..in realtà su steel models sono gia in commercio.
Quasi quasi ne acquisto un paio per provare!!!
Quasi quasi ne acquisto un paio per provare!!!
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Colori AK real color
Per il momento testo gli AK xtreme metal ...credo che pero' occorre il fondo base nero ..ho preso anche il diluente specifico perche' sono in dubbio se potesse andare anche a nitro.
Annusero' quando arriva in caso cambio
Annusero' quando arriva in caso cambio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Colori AK real color
Per quanto riguarda il crome e un altro metallico di cui non ricordo xtreme metal il risultato a specchio si puo' ottenere usando come fondo il nero sempre xtreme metal
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Nuovi Colori Aeronautici AK REAL COLORS (tipo Gunze/Tamiya)
La AK Interactive, dopo aver fatto uscire la nuova serie di colori REAL COLORS per mezzi terrestri, ha appena annunciato la disponibilità dei medesimi colori nella serie Aeronautica.
Sono presenti tutte le tinte classiche dai colori americani, tedeschi, ecc.
Sono colori del tutto identici e compatibili a quelli Gunze/Tamiya, ovvero lacche acriliche.
Chi vuol dare uno sguardo al catalogo è presente (qui)
Tipicamente i colori in italia si trovano presso Steel Models
Sono presenti tutte le tinte classiche dai colori americani, tedeschi, ecc.
Sono colori del tutto identici e compatibili a quelli Gunze/Tamiya, ovvero lacche acriliche.
Chi vuol dare uno sguardo al catalogo è presente (qui)
Tipicamente i colori in italia si trovano presso Steel Models