Ciao Vale,i giapponesi progettavano e costruivano i loro velivoli spesso su base di altri velivoli da loro stessi creati. Vedi di fatti i vari Ki-61 e Ki-100 (Otsu e Tony)Starfighter84 ha scritto: ↑19 ottobre 2018, 22:54 In effetti quella linea di giunzione inferiore mi lascia un po' perplesso.. ma non conosco il soggetto, c'era effettivamente anche su quello vero?

Quindi di conseguenza era molto difficile trovare differenze enormi tra un velivolo e l'altro...ed in definitiva,no,quella bella pannellatura in stile "Me-109" non c'era

Al limite,i velivoli del Sol Levante possedevano inferiormente/superiormente una coppia di pannellature parallela alla giunzione delle 2 semifusoliere!
Vi allego un disegno del Ki-27 che puo sempre aiutare!

( fonte : http://richard.ferriere.free.fr/3vues/N-3vues.html )
Hai fatto bene a procurarti il colore..pure se il tuo mix sembrava convincente! Quindi non buttarlo mi raccomando

Per il colore Tamiya,quello che uso io è il XF-76 ed è proprio indicato per velivoli giapponesi.

Oppure,se hai deciso di realizzare un velivolo dell'esercito,anche il Mr . Color C128 che è sempre un gunze..ma a smalto..

saluti
RoB da Messina
