MERKAVA MK.I
Moderatore: Rosario
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MERKAVA MK.I
Ciao
Che colore hai usato per le superfici??
saluti
Che colore hai usato per le superfici??
saluti
-
- Extreme User
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Hobby
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Mirandola
Re: MERKAVA MK.I
a.zin ha scritto: ↑15 ottobre 2018, 12:27 @ Luca: Io ho usato la Future/Pledge che ora si trova in vendita anche su Amazon, però qualsiasi trasparente va bene purchè steso PRIMA degli oli; e si sto usando quelli di MIG
ma vanno benissimo quelli che vuoi, i MIG hanno il vantaggio di essere già pronti nelle tonalità che si usano abitualmente nel modellismo ma niente che non si possa fare anche
con quelli tradizionali.
A presto
Alessandro
Domandone da super ignorante che sono.. gli oli vanno cosi a lavorare sullo strato di lucido e non sul colore.. o sbaglio?
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: MERKAVA MK.I
@Max: ti riferisci al colore base ? Se si è un acrilico MIG production dedicato ai carri Israeliani nella fattispecie intorno ai primi anni 80. Se ti interessa posso darti il riferimento esatto ma comunque nel loro sito c'è il set che comprende tre colori di base che variano a secondo degli anni appunto.
@Luca: esattamente come dici ..... prima il colore di base, poi il lucido che serve anche a proteggere il colore sottostante e agevola l'apposizione delle decal e l'utilizzo dei lavaggi e nel mio caso anche degli oli.
@Luca: esattamente come dici ..... prima il colore di base, poi il lucido che serve anche a proteggere il colore sottostante e agevola l'apposizione delle decal e l'utilizzo dei lavaggi e nel mio caso anche degli oli.
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MERKAVA MK.I
Daiii...sporcalo, maltrattalo. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: MERKAVA MK.I
Bel soggetto, è un carro che ho in mente da diverso tempo.
La Pledge l'hai data ad aerografo? Diluita o pura?
Ti seguo con interesse.
La Pledge l'hai data ad aerografo? Diluita o pura?
Ti seguo con interesse.
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: MERKAVA MK.I
Ciao a tutti
sono giunto quasi al termine del mio progetto, di seguito qualche foto dei progressi:
[url=https://flic.kr/p/Qt9V27]
[url=https://flic.kr/p/NQL1DZ]
[url=https://flic.kr/p/NQL2jM]
[url=https://flic.kr/p/2bddNmT]
[url=https://flic.kr/p/Qta4Lw]
[url=https://flic.kr/p/2cB1dMn]
[url=https://flic.kr/p/2buY4NS]
A presto
Alessandro
sono giunto quasi al termine del mio progetto, di seguito qualche foto dei progressi:
[url=https://flic.kr/p/Qt9V27]

[url=https://flic.kr/p/NQL1DZ]

[url=https://flic.kr/p/NQL2jM]

[url=https://flic.kr/p/2bddNmT]

[url=https://flic.kr/p/Qta4Lw]

[url=https://flic.kr/p/2cB1dMn]

[url=https://flic.kr/p/2buY4NS]

A presto
Alessandro
-
- Extreme User
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Hobby
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Mirandola
Re: MERKAVA MK.I
Ciao bel lavoro!
Vedo dalle foto postate che prima hai verniciato a parte le corazze esterne poi le hai montate in seguito assieme ai cingoli.. ma per i cingoli che pricedimento hai usato?
Vedo dalle foto postate che prima hai verniciato a parte le corazze esterne poi le hai montate in seguito assieme ai cingoli.. ma per i cingoli che pricedimento hai usato?
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: MERKAVA MK.I
Ciao Luca
per i cingoli nulla di particolare …… prima il colore base (un primer pre miscelato della MIG), poi li ho montati sul treno di rotolamento e li ho dipinti di un sabbia/deserto simili al colore base del carro. Per finire ho utilizzato un pigmento della MIG che si chiama "European dust" opportunamente fissato con relativo prodotto.
Se riesco domani faccio le foto da mettere il galleria.
A presto
Alessandro
per i cingoli nulla di particolare …… prima il colore base (un primer pre miscelato della MIG), poi li ho montati sul treno di rotolamento e li ho dipinti di un sabbia/deserto simili al colore base del carro. Per finire ho utilizzato un pigmento della MIG che si chiama "European dust" opportunamente fissato con relativo prodotto.
Se riesco domani faccio le foto da mettere il galleria.
A presto
Alessandro