Tamiya F4U Corsair

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da Phenix72 »

Dario Giuliano ha scritto: 11 ottobre 2018, 23:25
Phenix72 ha scritto: 3 ottobre 2018, 11:54 Molto bello, complimenti.
Grazie Francesco
Sei andato su YouTube tutorial scrostature?
Ciao.
si avevo già visto i loro video. ma per quello che erano i miei quesiti non sono completamente esaustivi.
Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da Dario Giuliano »

Digge ha scritto: 3 ottobre 2018, 13:32 Bellissimo :-000

Ho acquistato da Rigel il corsair in 48 ma a sto punto lo rivendo :-sbraco

Bravo, davvero stupendo :-brind
Grazie di cuore Giovanni.
Ciao.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da Dario Giuliano »

Mauro ha scritto: 4 ottobre 2018, 20:33 Perché, è un 1:72??? Io i Vallejo li uso con soddisfazione a pennello per i cockpit e i vani carrelli, ma ad aerografo sono solo imprecazioni e nominare il nome di Dio invano; che diluente usi? acqua distillata? Vetril? alcool? Pressione?? Mi piacerebbe saperne qualcosa perché ho un negozio vicino con un enorme assortimento di Vallejo. PS: qualunque scala sia, il tuo è uno dei più bei Corsair mai visti, BRAVO!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Ciao Mauro e grazie del complimento sei gentilissimo.
Per quanto riguarda i Vallejo ho scritto due righe al riguardo sul WIP, comunque gente di magico e solo questione di prenderci la mano.
Ciao.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da Dario Giuliano »

BackToZeon ha scritto: 4 ottobre 2018, 20:59
Mauro ha scritto: 4 ottobre 2018, 20:33 Perché, è un 1:72??? Io i Vallejo li uso con soddisfazione a pennello per i cockpit e i vani carrelli, ma ad aerografo sono solo imprecazioni e nominare il nome di Dio invano; che diluente usi? acqua distillata? Vetril? alcool? Pressione?? Mi piacerebbe saperne qualcosa perché ho un negozio vicino con un enorme assortimento di Vallejo. PS: qualunque scala sia, il tuo è uno dei più bei Corsair mai visti, BRAVO!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Concordo con Mauro: uno dei più bei Corsair in qualsiasi scala. Per aerografare i Vallejo citando il wip di Dario (aspettando magari una sua risposta più completa):

Vallejo diluente per aerografo e Airbrush flow improver sempre Vallejo.

Devo dire che ho acquistato l'Airbrush flow improver e certo non elimina il problema della pulizia della punta ma unito al diluente Vallejo permette di stendere il colore veramente bene! Grazie Dario anche per questa dritta da maestro: visti i modelli che hai proposto tra i più belli in assoluto in scala 1/72, ma non solo, visti nel forum ti considero un vero maestro di questo hobby/arte.
Grazie di nuovo Paolo.
Ciao.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

Dario Giuliano ha scritto: 11 ottobre 2018, 23:19
Grazie Vincenzo.
Come ho accennato precedentemente e difficile mettere a fuoco tutto il modello con l’Iphone forse anche per questo che le Decals sembrano rigide ma, nel complesso penso che hanno aderito bene.
Ciao.
Dalle foto più ravvicinate si vede meglio. ;)

P.S. sono.... VALERIO, non Vincenzo...! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 12 ottobre 2018, 12:10
Dario Giuliano ha scritto: 11 ottobre 2018, 23:19
Grazie Vincenzo.
Come ho accennato precedentemente e difficile mettere a fuoco tutto il modello con l’Iphone forse anche per questo che le Decals sembrano rigide ma, nel complesso penso che hanno aderito bene.
Ciao.
Dalle foto più ravvicinate si vede meglio. ;)

P.S. sono.... VALERIO, non Vincenzo...! :)
[/quote
Scusa Valerio!!...sono veramente una FRANA.
Non è la prima volta che mi succede. :oops:
Ciao.
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da Nabucodonosor »

Sembra in 1/48!!!
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Tamiya F4U Corsair

Messaggio da sdl1958 »

Voglio aggiungermi agli altri va dirti che è davvero venuto bene
Ciao

Stefano
Rispondi

Torna a “Eliche”