aspirazione migliore per cabina verniciatura

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: aspirazione migliore per cabina verniciatura

Messaggio da johnnycere »

Biscottino73 ha scritto: 27 settembre 2018, 23:25
johnnycere ha scritto: 27 settembre 2018, 23:09 In ritardo ma ti dico la mia esperienza...
ohhh Greco, quanto tempo, è un piacere sentirti ed avere la tua collaborazione. In effetti adesso che lo dici, mi ricordo che tu ad aver usato le ventole della caldaia: bene, perchè io, come detto in precedenza, su questo tipo di sistema non ho per nulla competenze ne pratiche ne tecniche :-oook

ciao ciao
luca
Ciao Luca, non partecipo attivamente ma vi seguo, sempre e tutti i giorni. Purtroppo la vita ogni tanto prende delle pieghe strane che ti portano lontano, ma il mio tavolo da lavoro, impolverato e buio, è sempre lì, in attesa di nuove idee. Per la verità non è la voglia che mi manca ma il tempo, mia moglie è una ristoratrice e i miei figli ormai sono adolescenti, non posso più isolarmi quando dormono alla sera perché semplicemente.... non dormono. Vanno a letto più tardi di me che però per lavoro mi devo svegliare prima, per cui per adesso sono fregato... Ma la vita è piena di sorprese, io so per certo che tornerò. Grazie del saluto

Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
boiler
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 19 luglio 2018, 23:57
Che Genere di Modellista?: Modellista? Spero presto
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: cremona

Re: aspirazione migliore per cabina verniciatura

Messaggio da boiler »

johnnycere ha scritto: 28 settembre 2018, 12:28 Boiler se chiami il caldaista che fa la revisione alla caldaia di casa tua te ne da un cartone.. le tengono per scrupolo ma poi non le usano mai. Se vuoi te ne mando una, io ne tengo di scorta 4 (per la verità a far nulla ... :-((
tecnico caldaia venuto oggi per la pulizia caldaia....nn è vero che ha portato tutto in discarica al rientro dalle ferie estive e nn ha più niente in magazzino....
sembrava pure contento per la spiegazione dell'uso che ne avrei fatto....
mannaggia...

nn prendermi per un approfittatore maleducato....ma sai che la tua offerta mi tenta parecchio? :-help :-V
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Re: aspirazione migliore per cabina verniciatura

Messaggio da Alberto C. »

Ciao a tutti....mi intrometto perchè non so se devo preoccuparmi. Ho appena fatto una cabina di verniciatura, come ventola di aspirazione ho messo una ventola tipo vortice. Non ho minimamente pensato ai vapori e ad una eventuale "esplosione", per ora funziona tutto bene, ho verniciato con bombolette acriliche e non ho avuto problemi di nessun genere.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: aspirazione migliore per cabina verniciatura

Messaggio da heinkel111 »

Alberto C. ha scritto: 11 ottobre 2018, 8:55 Ciao a tutti....mi intrometto perchè non so se devo preoccuparmi. Ho appena fatto una cabina di verniciatura, come ventola di aspirazione ho messo una ventola tipo vortice. Non ho minimamente pensato ai vapori e ad una eventuale "esplosione", per ora funziona tutto bene, ho verniciato con bombolette acriliche e non ho avuto problemi di nessun genere.
Ciao alberto, a mio parere eventuali problemi di esplosioni o similari sono casi limite, tipo verniciare spruzzando nitro con un aerografo da carrozziere a grilletto aperto e magari nel frattempo accendersi una sigaretta...Dubito che nei casi di vernici modellistiche se si presta un minimo di attenzione si possa verificare un problema simile, visto anche le basse quantità di colore/diluente che ci sono in gioco.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: aspirazione migliore per cabina verniciatura

Messaggio da Poli 19 »

tranquilli non stiamo giocando al piccolo artificiere!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Re: aspirazione migliore per cabina verniciatura

Messaggio da Alberto C. »

Poli 19 ha scritto: 11 ottobre 2018, 16:56 tranquilli non stiamo giocando al piccolo artificiere!
:-laugh ....non si sa mai.....
Avatar utente
boiler
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 19 luglio 2018, 23:57
Che Genere di Modellista?: Modellista? Spero presto
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: cremona

Re: aspirazione migliore per cabina verniciatura

Messaggio da boiler »

Biscottino73 ha scritto: 27 settembre 2018, 13:53 ciao ciao
luca
ciao luca,scusa se ti quoto ma almeno ci sono più probabilità che leggi

prese le 2 ventole ultra kaze, son rimasto un po fermo per via del lavoro e del poco tempo e dell upgrade della postazione di lavoro

un paio di quesiti....

il tubo di scarico che convoglia l'aria fuori posso farlo ridurre a 100mm dai 120 che escono e si raccordano dalle 2 ventole o rischio qualcosa? volevo prenderne uno di quelli flessibili in modo da collegarlo alla finestra che doterò di pannello trasparente con foro a misura del tubo x evitare rientri d'aria

per collegare il tubo alle ventole meglio mettere silicone o cmq qualcosa che nn permetta fuoriuscite d'aria? anche tra i vari raccordi tra i tubi?

filtri si o filtri no davanti alle ventole?

avresti una foto per il collegamento delle ventole al potenziometro?

scusa x il disturbo

grazie
andrea
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”