Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Poli 19 »

ottimi aggiornamenti Mattia! e confronto Ok!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
sul radome del Tornado ci hanno "scozzato" tutti in tutte le scale: sottodimensionato, schiacciato, allungato, diversoproprio!!!
Tutto è dovuto principalmente a due fattori:
1) profilo del radome davvero difficile da realizzarsi in quanto ha un andamento leggerissimamente concavo (partendo dal pitot) e poi convesso da 3/4 sino alla giunzione di fusoliera.
2) le pannellature tra radome e fusoliera nei kit non riprendono la realtà quindo se si prendono a riferimento per la mascheratura possono falsare la lunghezza del radome stesso (e quindi del muso in generale).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Natter ha scritto: 18 settembre 2018, 21:20 Giusto se fai un confronto all'americana noti queste differenze, credo che anche il fatto che il radome della foto reale sia nero contro quello uniforme del kit enfatizzi la differenza. Comunque buon lavoro di carteggiatura!!! :-laugh :-laugh
Bel lavoro sulle due semipalpebre!!! :thumbup:
Starfighter84 ha scritto: 19 settembre 2018, 7:33 Per me il radome è a posto Mattì... come dice anche Marco, il fatto che sul velivolo reale sia nero lo fa apparire anche più fino. Ottime le autocostruzioni dei pannellini! ;)
pitchup ha scritto: 19 settembre 2018, 18:20 Ciao
sul radome del Tornado ci hanno "scozzato" tutti in tutte le scale: sottodimensionato, schiacciato, allungato, diversoproprio!!!
Tutto è dovuto principalmente a due fattori:
1) profilo del radome davvero difficile da realizzarsi in quanto ha un andamento leggerissimamente concavo (partendo dal pitot) e poi convesso da 3/4 sino alla giunzione di fusoliera.
2) le pannellature tra radome e fusoliera nei kit non riprendono la realtà quindo se si prendono a riferimento per la mascheratura possono falsare la lunghezza del radome stesso (e quindi del muso in generale).
saluti
Avete ragione su tutta la linea per le cose che avete elencato, ci vorranno pochi aggiustamenti e ci siamo :-Figo
Bonovox ha scritto: 18 settembre 2018, 23:04 Ecco...gia' godo, figuriamoci a fine scratch :-SBAV
Poli 19 ha scritto: 19 settembre 2018, 13:10 ottimi aggiornamenti Mattia! e confronto Ok!!
Grazie ragazzi, rimanete sintonizzati per il prossimo aggiornamento a tema ;)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti, eccovi un veloce aggiornamento del venerdí sera, ho effettuato una prova a secco con l'ausilio del patafix per le due semipalpebre dipinte, direi che ci siamo:



Ho dovuto dipingerle prima di incollarle in quanto il lavoro (non previsto) di raccordarle alla palpebra avrebbe reso l'operazione davvero scomoda. Una volta incollate ho utilizzato dello stucco bicomponente della Games Workshop per raccordare e colmare i buchi creati dai nuovi pezzi con la palpebra preesistente. Dovrá asciugare parecchio prima di poter essere carteggiata:







Per distrarmi durante l'attesa ho deciso di iniziare a sistemare un pezzo alla volta, partirò da questo taileron al quale ho rimosso un bel pezzo di plastica residuo del vecchio modello incollato, praticamente un pezzo di fusoliera che mi ha lasciato in ereditá un bel buco da rattoppare:



Al momento è tutto gente!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

ricorda di riprodurre anche gli accessori extra che il cruscotto posteriore del Tornado ha e che gli altri velivoli si sognano! :-prrrr :-sbraco



microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Dioramik »

...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
direi consegna "chiavi in mano" e ready per l'accensione!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Bonovox »

BEEEEENISSIMO! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Biscottino73 »

Il cono del Tornado è, modellisticamente parlando, quanto di più difficile da riprodurre, quasi una chimera.
Ottimi lavori, bravo Mattia, continua così :-oook
microciccio ha scritto: 22 settembre 2018, 11:03 Ciao Mattia,
ricorda di riprodurre anche gli accessori extra che il cruscotto posteriore del Tornado ha e che gli altri velivoli si sognano! :-prrrr :-sbraco
:-sbraco :-sbraco

ciao ciao
luca
Immagine
daibanana
Modeling Time User
Messaggi: 87
Iscritto il: 14 maggio 2014, 12:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA,GUNZE
scratch builder: no
Nome: alvise
Località: Treviso

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da daibanana »

Ciao Mattia.
Molto bello il soggettone e mi piace molto come lo stai portando avanti... complimenti...mi siedo e attendo la fine del wip.
Saluti
Alvise
Rispondi

Torna a “Restauri”