Buongiorno a tutti. Ho dei problemi con la verniciatura dei miei modelli. In pratica la verniciatura viene ruvida
Ho provato con diversi livelli di diluizione ma il risultato è sempre quello.
Dove sbaglio?
Uso principalmente colori tamiya e aerografo fengda
Grazie a tutti
In teoria questo avviene quando la vernice arriva già a asciutta sull'oggetto. Quindi le variabili sono: pressione, distanza e diluizione.
...come sempre
Phenix72 ha scritto: ↑15 settembre 2018, 14:26
In teoria questo avviene quando la vernice arriva già a asciutta sull'oggetto. Quindi le variabili sono: pressione, distanza e diluizione.
...come sempre
Concordo! Verifica bene questi parametri e rapporti così riusciamo ad aiutarti meglio!
Fabiöz77 ha scritto: ↑15 settembre 2018, 18:04
Adesso diluisco al 50 con diluente tamiya.La pressione è di circa 1bar.
Sono agli inizi e vado un po' alla cieca
Prova con nitro al 70% - 80% e pressione a 0,8 bar
In alternativa al diluente nitro usa il tuo originale Tamiya
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Abbassa anche la pressione... 0,8bar massimo. Volendo puoi aiutarti anche con il Paint Retarder Tamiya che è una mano santa... aggiungi qualche goccia al colore già diluito.
In alternativa la nitro come dice Marco Carbo178.. puzza un pò ma diluisce molto meglio!
Che tipo di compressore utilizzi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
diluisci di piu e abbassa leggermente la pressione come ti hanno gia detto gli amici qua sopra.
se come presumo, usi i colori tamiya acrilici, potresti aggiungere alla diluizione anche un 10% di paint retarder tamiya che evita al colorre di asciugare troppo in fretta.