Problemi di verniciatura

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Fabiöz77
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2018, 13:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Problemi di verniciatura

Messaggio da Fabiöz77 »

Buongiorno a tutti. Ho dei problemi con la verniciatura dei miei modelli. In pratica la verniciatura viene ruvida :-imp
Ho provato con diversi livelli di diluizione ma il risultato è sempre quello.
Dove sbaglio? :-help
Uso principalmente colori tamiya e aerografo fengda
Grazie a tutti
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Con cosa diluisci i colori, ed in che percentuale?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da Phenix72 »

In teoria questo avviene quando la vernice arriva già a asciutta sull'oggetto. Quindi le variabili sono: pressione, distanza e diluizione.
...come sempre
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da PanteraNera »

Phenix72 ha scritto: 15 settembre 2018, 14:26 In teoria questo avviene quando la vernice arriva già a asciutta sull'oggetto. Quindi le variabili sono: pressione, distanza e diluizione.
...come sempre
Concordo! Verifica bene questi parametri e rapporti così riusciamo ad aiutarti meglio! ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da heinkel111 »

confermo tutto cio che ti hanno detto gli amici qua sopra, finche non sappiamo i dettagli non possiamo aiutarti ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Fabiöz77
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2018, 13:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da Fabiöz77 »

Adesso diluisco al 50 con diluente tamiya.La pressione è di circa 1bar.
Sono agli inizi e vado un po' alla cieca
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da Cox-One »

50 e 50 ..... bassina come diluizione. vai con un 80 20 .... 80 di diluente :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da Carbo178 »

Fabiöz77 ha scritto: 15 settembre 2018, 18:04 Adesso diluisco al 50 con diluente tamiya.La pressione è di circa 1bar.
Sono agli inizi e vado un po' alla cieca
Prova con nitro al 70% - 80% e pressione a 0,8 bar
In alternativa al diluente nitro usa il tuo originale Tamiya
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da Starfighter84 »

Abbassa anche la pressione... 0,8bar massimo. Volendo puoi aiutarti anche con il Paint Retarder Tamiya che è una mano santa... aggiungi qualche goccia al colore già diluito.
In alternativa la nitro come dice Marco Carbo178.. puzza un pò ma diluisce molto meglio!
Che tipo di compressore utilizzi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Problemi di verniciatura

Messaggio da heinkel111 »

diluisci di piu e abbassa leggermente la pressione come ti hanno gia detto gli amici qua sopra.
se come presumo, usi i colori tamiya acrilici, potresti aggiungere alla diluizione anche un 10% di paint retarder tamiya che evita al colorre di asciugare troppo in fretta.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”