Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1654
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Giangio »

Finito il piccolo kit della smer.
Il kit in se non è malaccio sarà che non mi aspettavo di fare grandi cose da un kit da 6 euro, forse dato dal fatto che i pezzi non sono molti, tuttavia alcuni componenti sono stati davvero difficili da incollare, per esempio la copertura superiore del motore. Ci è voluta una buona dose di pazienza per poterlo attaccare in modo decente, un problema che non sono riuscito a risolvere è la leggera differenza di altezza tra la parte posteriore della vetratura e la fusoliera.
I dettagli come potete immaginare non sono molti, di conseguenza c'è stato ben poco da fare, secondo me i problemi principali sono il finto effetto tela (purtroppo non ho una foto da mostrarvi con il prima/dopo) e le aste di controventatura, che sono state sostituite da tubi in ottone da 1mm.
Spero che questo modello inusuale possa piacervi nonostante non sia perfetto










Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Natter »

Ciao Gianluca,
devo dire che il modello che hai scelto è sicuramente ostico, purtroppo modelli del genere hanno bisogno di parecchio lavoro di adattamento taglia e cuci arrivando anche a cose estreme per metterlo in quadro. Detto questo hai ottenuto un risultato in linea con quello che potevi ottenere dal kit e sulla base di quello ti posso dire che è buono :-oook , come già hai detto tu il problema del trasparente che fa un brutto gradino è sicuramente quello più in vista. Per la decal ti suggerirei la prossima volta che hai a che fare con decal di questo genere di provare a riprodurla con uno stancil, per crearlo puoi prendere a riferimento la vecchia decal ponendo sopra un nastro a bassa adesività (tipo il Tamiya o il Frisket (ancora meglio) e ripassare il perimetro con un buon cutter, secondo me hai le capacità per provarci. :-oook
Nota personale.... considerando il soggetto abbastanza "monotono" lo avrei fatto con le Invasion stripes per renderlo più vivace.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1654
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Giangio »

Natter ha scritto: 7 settembre 2018, 22:53 Ciao Gianluca,
devo dire che il modello che hai scelto è sicuramente ostico, purtroppo modelli del genere hanno bisogno di parecchio lavoro di adattamento taglia e cuci arrivando anche a cose estreme per metterlo in quadro. Detto questo hai ottenuto un risultato in linea con quello che potevi ottenere dal kit e sulla base di quello ti posso dire che è buono :-oook , come già hai detto tu il problema del trasparente che fa un brutto gradino è sicuramente quello più in vista. Per la decal ti suggerirei la prossima volta che hai a che fare con decal di questo genere di provare a riprodurla con uno stancil, per crearlo puoi prendere a riferimento la vecchia decal ponendo sopra un nastro a bassa adesività (tipo il Tamiya o il Frisket (ancora meglio) e ripassare il perimetro con un buon cutter, secondo me hai le capacità per provarci. :-oook
Nota personale.... considerando il soggetto abbastanza "monotono" lo avrei fatto con le Invasion stripes per renderlo più vivace.
Seguirò il tuo consiglio :-oook non so per quale motivo la decal sull'ala ha reagito in modo strano alla soluzione per decal, le strisce di invasione invece sono state omesse volutamente, non mi piacciono più di tanto, anche perché volevo fare una versione nel pacifico ma alla fine non ho trovato abbastanza informazioni e ho optato per una livrea generica
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da das63 »

Ciao Gianluca
Penso anche io che, vista la base di partenza non sia venuto male... Dalle foto mi pare tu non abbia montato i tiranti tra piani di coda e timone, fai ancora in tempo ad aggiungerli... ;)

:-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1654
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Giangio »

das63 ha scritto: 8 settembre 2018, 0:38 Ciao Gianluca
Penso anche io che, vista la base di partenza non sia venuto male... Dalle foto mi pare tu non abbia montato i tiranti tra piani di coda e timone, fai ancora in tempo ad aggiungerli... ;)

:-D
M
Lo so, Purtroppo al momento non ho il filo per farli, quando lo comprerò li aggiungerò al modello
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il kit di partenza era quello che era.... molto basico e con estremo bisogno di qualche miglioria per aggiornarlo agli standard attuali.
Diciamo che hai optato per non lavorarci troppo su, quindi il risultato finale è... come dire... un pò "basico".
Oltre al problema delle decal quello che slta fu più all'occhio sono le vetrature (come ti avevo già detto, i trasparenti sarebbero stati il particolare più visibile del modello) poco curate... questa volta anche i frame non sono precisi e puliti. E il prossimo? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1654
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2018, 10:25 Il kit di partenza era quello che era.... molto basico e con estremo bisogno di qualche miglioria per aggiornarlo agli standard attuali.
Diciamo che hai optato per non lavorarci troppo su, quindi il risultato finale è... come dire... un pò "basico".
Oltre al problema delle decal quello che d'alta fu più all'occhio sono le vetrature (come ti avevo già detto, i trasparenti sarebbero stati il particolare più visibile del modello) poco curate... questa volta anche i frame non sono precisi e puliti. E il prossimo? ;)
Su questo c'è da fare un discorso a parte, le vetrature come ho gia detto vanno colorate sia dentro che fuori, le parti interne sono precise e definite, fuori sembrano poco curate perchè quando ho tolto la mascheratura liquida, il colore sui frame è venuto via e ho provato a rattoppare usando un pennello molto fine
Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2018, 10:25 E il prossimo? ;)
Tra una settimana incomincio gli esami :-disperat, una volta finiti vedrò cosa prendere
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mai usare il Maskol sui trasparenti, solo nastro Kabuki (Tamiya per esempio)... altrimenti succede quello che hai sperimentato tu stesso, la vernice di scheggia e i montanti non vengono ben definiti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Gianluca
direi che il risulttao è miracoloso...quindi hai doti davvero taumaturgiche trasformado un ammasso di plastica SMER in un ottimo modello!
La mia ammirazione è davvero assoluta! Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1654
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48

Messaggio da Giangio »

pitchup ha scritto: 8 settembre 2018, 12:57 Ciao Gianluca
direi che il risulttao è miracoloso...quindi hai doti davvero taumaturgiche trasformado un ammasso di plastica SMER in un ottimo modello!
La mia ammirazione è davvero assoluta! Bravo!
saluti
Grazie mille :-oook :-woooo
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”