Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da Vegas »

Bel lavoro, ma il cruscotto si accende quindi?
Vuoi sfidare Denis sul suo campo?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da pankit »

Dioramik ha scritto: 27 agosto 2018, 16:49 Tutti quei collegamenti e poi funzioneranno davvero?
Non mi meraviglierei affatto se così fosse

Scherzi a parte un ottimo lavoro.
Grazie Silvio!!! No non si accenderá nulla (per mia fortuna), anche se con dei microled sarebbe interessante far qualche gioco di luci :)
Jacopo ha scritto: 27 agosto 2018, 17:45 Ottimi interventi!!!


aspetto per il paracadute allora
Si è doveroso Jack, al momento sto perdendo molto tempo sull'adattare canopy e trasparenti, un'impresa che mette alla prova anche la mia testardaggine :S
pitchup ha scritto: 27 agosto 2018, 17:48 Ciao
Ottimo lavoro Mattia.... inoltre mi ha fatto venire voglia di rileggere "Straniero alla terra"!
saluti
Che cos'è Max?? non conosco :oops:
Seby ha scritto: 27 agosto 2018, 18:38 il paracadute deve farlo mezzo aperte mentre l'aereo atterra... riuscendo a dare la sensazione della tela mezza gonfia mezza floscia, me lo ha promesso, RICORDI MATTI'??? :P
Dioramik ha scritto: 27 agosto 2018, 19:02
Off Topic
Seby ha scritto: 27 agosto 2018, 18:38 il paracadute deve farlo mezzo aperte mentre l'aereo atterra... riuscendo a dare la sensazione della tela mezza gonfia mezza floscia, me lo ha promesso, RICORDI MATTI'??? :P
Io vorrei, se possibile, il volo radente di un aquilotto che per poco non si schianta sul velivolo in atterraggio.
Puoi?
Per favore, per favore, pre favore!
Bonovox ha scritto: 28 agosto 2018, 10:33 La resina è sempre la resina. Ottimo il vano carrello. Che e' sta storia del paracadute e di certe promesse...sottobanco?
Non starli ad ascoltare Francesco, stanno degenerando (aggiungerei al posto mio ahah) soprattutto il mattacchione Seby :-sbrachev non ci penso MINIMAMENTE questa volta di fare un soggetto "in action", già non so se il mio entusiasmo sopravviverá a questo frankenstein kit! Un salutone
Vegas ha scritto: 28 agosto 2018, 11:25 Bel lavoro, ma il cruscotto si accende quindi?
Vuoi sfidare Denis sul suo campo?
Sia mai Michele :sbrachev: non sono in grado, diciamo che i cablaggi sono necessari in quanto si intravedono attraverso e intorno al collimatore, danno un tocco in piú con poca fatica :D
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti e scusateee!!! Anche qui oggi vado di corsa, volevo condividere i progressi del vano carrello con piú dettaglio e oramai incollato e del cockpit in progress.







Il quadro strumenti ha una nuova inclinazione ma ancora è appoggiato, lo incollerò a pittura ultimata, intanto ho aggiunto la gun camera che punta dritta sul collimatore (non presente), il tutto è ancora "in progress" scusatemi :P






Il prossimo obiettivo è il vano armi anteriore, son tutti dettagli che devo curare prima di chiudere la fusoliera in quanto risulterebbero scomodi e inaccessibili.







Alla prossima e incrociate le dita per me, lo vedo sempre piú un progetto impossibile da realizzare :-XXX

:-brindisi
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Vai matti, grande lavoro, il cockpit poi é spettacolare!!!
IL pannello strumenti con cosa lo hai fatto?
IL vano mitragliatrici lo lasci aperto? Se si le sostituirà con qualcosa in metallo o resina?


EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da Natter »

Bellissimo il Cockpit, mi piace tantissimo la tua pulizia!!! ....ma forse te l'avevo già detto. :-laugh
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da pankit »

Edomanzo97 ha scritto: 5 settembre 2018, 9:38 Vai matti, grande lavoro, il cockpit poi é spettacolare!!!
IL pannello strumenti con cosa lo hai fatto?
IL vano mitragliatrici lo lasci aperto? Se si le sostituirà con qualcosa in metallo o resina?


EDO
Ciao Edo, il quadro strumenti è composto dalla cornice in resina, poi acetato trasparente con i quadranti stampati e fotoincisione centrale.
Il vano mitragliatrici ho deciso di mostrarlo aperto e dettaglierò quello del kit, sostituirò le canne delle mitragliatrici e pulirò un pò il tutto dettagliando con plasticard e cablaggi tutti gli elementi su cui andrò ad agire, cofanatura compresa :)
Natter ha scritto: 5 settembre 2018, 13:58 Bellissimo il Cockpit, mi piace tantissimo la tua pulizia!!! ....ma forse te l'avevo già detto. :-laugh
Grazie Marco! Non mi ricordo ma posso senza dubbio dire che anche tu hai una pulizia davvero notevole :-oook
Tra l'altro molto veloce (mica come me eheh)
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

bel lavoro fin qui Mattia, ho fatto anc'io il kinetic con alcuni pezzi del monogram livrea getti tonanti coda nera anche solo da scatola non è male volevo distrarmi un po' dopo un lavoraccio di modifica dell'avanger quando ancora non esistevano set per le ali piegate.
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
bel lavoro il Cockpit/cruscotto, bravo!
pankit ha scritto: 28 agosto 2018, 14:07 pitchup ha scritto: ↑27/08/2018, 17:48
Ciao
Ottimo lavoro Mattia.... inoltre mi ha fatto venire voglia di rileggere "Straniero alla terra"!
saluti


Che cos'è Max?? non conosco
... è un romanzo/resoconto scritto da Richard Bach...ex pilota di F84 dell'ANG. E' la storia di un volo notturno dall'inghilterra alla Francia, su un F84 appunto, sensazioni, ricordi, aneddoti dell'autore.
Bel libro.. difficile da trovare in libreria ma su Amazon lo trovi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da pankit »

spartacus2000 ha scritto: 5 settembre 2018, 23:58 bel lavoro fin qui Mattia, ho fatto anc'io il kinetic con alcuni pezzi del monogram livrea getti tonanti coda nera anche solo da scatola non è male volevo distrarmi un po' dopo un lavoraccio di modifica dell'avanger quando ancora non esistevano set per le ali piegate.
Ciao Marco,
BELLISSIMO il soggetto dei Getti tonanti, uno di quelli che vorrei realizzare. Io al contrario non sopporto l'idea di dover realizzare l'aereo con le forme sbagliate quindi me la rischio, spero di riuscire :)

Se puoi posta qualche foto del tuo 84F

Un saluto
pitchup ha scritto: 6 settembre 2018, 8:16 Ciao Mattia
bel lavoro il Cockpit/cruscotto, bravo!
pankit ha scritto: 28 agosto 2018, 14:07 pitchup ha scritto: ↑27/08/2018, 17:48
Ciao
Ottimo lavoro Mattia.... inoltre mi ha fatto venire voglia di rileggere "Straniero alla terra"!
saluti


Che cos'è Max?? non conosco
... è un romanzo/resoconto scritto da Richard Bach...ex pilota di F84 dell'ANG. E' la storia di un volo notturno dall'inghilterra alla Francia, su un F84 appunto, sensazioni, ricordi, aneddoti dell'autore.
Bel libro.. difficile da trovare in libreria ma su Amazon lo trovi.
saluti
Grazie Max!!! Mi hai fatto venir voglia di comprarlo e leggerlo, vado subito a cercarlo su Amazon ;)
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Republic F-84F-51GK, Armée de l'air - Kinhellogram 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

ecco alcune foto decal tauro prima volta con gli alclad anno 2008

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

naso sbagliato

Immagine

Immagine

Immagine

non perfetto ma mi sono divertito a farlo (quello che più conta) ;)
Un saluto
Immagine
Marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”