Ciao Marco,
il libro (forse si potrebbe definire
fascicolone 
visto che ha la copertina morbida e 120 pagine escluse quelle di copertina) l'ho letto e di seguito ne trovi una succinta descrizione.
Per la prima ventina di pagine si concentra principalmente sui problemi legati alle modalità con cui venivano raggruppate le imponenti formazioni da bombardamento composte dalle famose
Combat Box e dell'accrescersi di questi problemi con l'incremento del numero di velivoli coinvolti nelle azioni. Testo asciutto e molte immagini.
La seconda parte di un centinaio di pagine è dedicata ai velivoli destinati a fungere da Assembly Ship. Per ogni velivolo trattato sono presenti alcune foto ed una
artist impression, che va dal semplice profilo al trittico ed oltre, a colori, quindi con qualche margine di interpretazione come sempre accade in assenza di
walkaround completi, ma sicuramente piacevoli e ben eseguiti. Ci sono circa sette B-17 e una ventina di B-24 oltre a svariati P-47 utilizzati come
Formation Monitor. Ogni tanto fa capolino qualche foto a colori.
Ci sono anche alcuni schemi delle formazioni, una tabella riassuntiva dei velivoli in seconda di copertina (lo spazio è sfrutato al massimo) e tutte le immagini sono dotate di didascalia, spesso ampia, e, per quanto possibile, esaustiva,
Il mio giudizio sull'opera è:
modellisticamente piacevole ed utile a trarre spunti, ed anche di più, per vari modelli. Penso che possa comunque interessare anche lettori non modellisti.
microciccio
Nota: il volume stranamente non riporta l'anno di pubblicazione mentre l'ISBN è 978-83-924914-1-5