Calcola che il modello della DeLorean che devo dipingere mi è costato scontato sui 30 euro, spendere 50 di colori (che ovviamente poi mi serviranno per altri modelli, per carità) mi viene il mal di stomaco, soprattutto visto che ho già speso dei soldi per comprare l'aerografo.
Comunque un vero Samurai non pensa mai "Se avessi fatto..." perchè lui "L'ha già fatto"... vi rifilo questo aforisma da quattro soldi per dire che quel che è fatto è fatto e non è il caso di avere rimorsi

Quindi mi rimboccherò le maniche e inizierò l'avventura.
Per quanto riguarda l'alcol, quello nel reparto liquori se non erro è piuttosto costoso per via delle tasse dello stato, ma ho letto dell'alcol isopropilico da supermercato che viene via come si dice da queste parti "per un bianco e un nero", sfortunatamente però sia al famila che al mercatone uno (due delle catene in cui avevo letto si trovasse questo tipo di alcol trasparente) non ce l'hanno (per lo meno qui dalle mie parti).
Dovrei provare con Leroy Merlin, dicono che si dovrebbe trovare li, anche se dovrei farmi un po' di strada perché non ce l'ho proprio dietro l'angolo (chiaramente non sono scemo, prima telefono

Mettiamo che trovo l'alcol isopropilico, ho letto che è praticamente la stessa cosa che usare il diluente tamiya, è corretto?
Lo uso sia per diluire che per pulire l'aerografo, corretto?
Se poi non dovessi trovare l'alcol isopropilico ho letto qui nel forum che mettendo al sole l'alcol denaturato per qualche ora diventa bello trasparente, posso usare quello eventualmente?
Grazie.