Lupin III autogyro

In questo forum inserisci le foto delle miniature Fantasy e Sci-Fi completate.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Lupin III autogyro

Messaggio da pawn »

Per il GB Japan 2017 il mio modello è stato questo kit della Gunze.
Scala 1:48 con figurino in resina da 30mm.
La qualità del kit è per un modellista easy. Incastri semplici, dettaglio approssimativo, qualità della plastica molto bassa.
Una delle difficoltà maggiori è stata proprio la qualità della plastica, vetrosa e molto porosa.

Anche il figurino presenta un dettaglio basico.

Il kit fa riferimento al autogiro, di fantasia, apparso nel film il Castello di Cagliostro. Opera del maestro dell'animazione Miyazaki.

Per le modifiche e la costruzione vi rimando al WIP.viewtopic.php?f=326&t=16794


In questo kit ho voluto provare i colori da belle arti ad aerografo, al posto degli eccellenti gunze o tamiya.
Devo confessare che con alcuni, dal pigmento non proprio finissimo, ho riscontrato alcune difficoltà.

Spazio alle poche foto fatte.

















Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5351
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da fearless »

Molto bello Fabrizio mi piace molto!! È poi Lupin è sempre Lupin!
Ora però vogliamo Fujiko!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5681
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da Dioramik »

Dico solo una cosa, hai reso un giocattolo, non giocattolo e questo non è proprio facile, ti dico infatti che a vederlo in foto non ha nulla di giocattoloso!
Complimentosi oopss... scusa!
Complimenti! :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da Natter »

Complimenti, bellissima realizzazione!!!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3840
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da Geometrino82 »

Ed eccolo finito.
Complimenti Fabrizio.
fearless ha scritto: 2 settembre 2018, 20:07Ora però vogliamo Fujiko!!
Evvai.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da pawn »

Grazie ragazzi per i vostri apprezzamenti.
Geometrino82 ha scritto: 2 settembre 2018, 22:46
fearless ha scritto: 2 settembre 2018, 20:07Ora però vogliamo Fujiko!!
Evvai.

Marco
Fujiko dite! :think:
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da Jacopo »

Complimenti Fabri a me piace davvero tantissimo :-SBAV :-SBAV , per colpa tua ho rivisto il castello di cagliostro :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4440
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da nannolo »

sono d'accordo solo in parte con Silvio... Il tuo autogiro non ha nulla di giocattoloso ma fumettoso si,,,
E con questo intendo farti un complimento in quanto sei riuscito a conservare un elemento importante del pezzo portando nella realtà un catone animato senza snaturarne l'essenza. :-oook :-oook :-oook
bellissime le tonalità dei colori :-Figo
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9929
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da Cox-One »

nannolo ha scritto: 3 settembre 2018, 12:17 sono d'accordo solo in parte con Silvio... Il tuo autogiro non ha nulla di giocattoloso ma fumettoso si,,,
E con questo intendo farti un complimento in quanto sei riuscito a conservare un elemento importante del pezzo portando nella realtà un catone animato senza snaturarne l'essenza. :-oook :-oook :-oook
bellissime le tonalità dei colori :-Figo
.... credo che questo commento sia esatto sia dal punto di vista realizzativo che come resa finale.
Ottimo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Lupin III autogyro

Messaggio da pawn »

Jacopo ha scritto: 2 settembre 2018, 23:36 Complimenti Fabri a me piace davvero tantissimo :-SBAV :-SBAV , per colpa tua ho rivisto il castello di cagliostro :-prrrr :-sbraco :-sbraco
È sempre cosa buona e giusta.

Cox-One ha scritto: 3 settembre 2018, 13:49
nannolo ha scritto: 3 settembre 2018, 12:17 sono d'accordo solo in parte con Silvio... Il tuo autogiro non ha nulla di giocattoloso ma fumettoso si,,,
E con questo intendo farti un complimento in quanto sei riuscito a conservare un elemento importante del pezzo portando nella realtà un catone animato senza snaturarne l'essenza. :-oook :-oook :-oook
bellissime le tonalità dei colori :-Figo
.... credo che questo commento sia esatto sia dal punto di vista realizzativo che come resa finale.
Ottimo :-oook
Il difficile è stato nel vedere tanti cartoni, ci sono voluti anni :-sbraco
Ultima modifica di pawn il 4 settembre 2018, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Fantasy e Sci-Fi”