machine Krieger- sonda scrach build 1/35

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

machine Krieger- sonda scrach build 1/35

Messaggio da Liebemaister »

sono infoiato di Machine krieger e quindi dopo aver girato un po nel web ho deciso di creare da zero un mezzo ispirato alla serie...
ecco gli ingredienti:
riscaldatore da acquario
due palline da ping pong
un kit nuovo di zecca di un tank sovietico
tubetto impianto osmosi
filo di ferro da giardinaggio
mezzo uovo di pasqua in plastica
gommini da mettere sotto ai mobili
pezzi vari dalla banca dei pazzi
tubetti vari
pomo di un asta porta tende.
filo da bigiotteria argento
un po di foto
Immagine20180707_180440 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180707_180436 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180707_180506 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180708_151126 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180708_151139 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180708_151146 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180708_223320 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180708_223704 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180708_223711 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180708_223720 by mauro bergamaschi, su Flickr
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: machine Krieger- sonda scrach build 1/35

Messaggio da Liebemaister »

i pezzi gialli sulle braccia sono solo per simulare il peso alla fine ci saranno un cannone e un pod sensori

il pezzo e' fatto in modo da porterlo smontare per portarselo in giro
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: machine Krieger- sonda scrach build 1/35

Messaggio da Liebemaister »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47475
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: machine Krieger- sonda scrach build 1/35

Messaggio da Starfighter84 »

Di fantasia ne hai da vendere, non c'è dubbio... ma, personalmente, faccio un pò fatica a comprendere il tuo progetto.
Off Topic
P.S. ricordati l'ammorbidente... ;) :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: machine Krieger- sonda scrach build 1/35

Messaggio da Liebemaister »

E si i detersivi sono importanti altrimenti la cameriera mi usa lo chante clair...e io dopo come svernicio i miei pasticci?
In realta il progettoo e un in divenire ...lidea e quella di una torre volante con due braccia su cui sono momntate le armi insomma una cosa che nella realta non servirebbe a nulla....ma che faccia scattare in chi la guarda limmaginazione e lo faccia partire per mondi lontani e futuri remoti....un emotion kit !
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: machine Krieger- sonda scrach build 1/35

Messaggio da Cox-One »

Secondo me manca "sostanza" nella parte bassa.....
.... i bracci o li fornisci di fonti di "movimento" tipo scarico motori o crei articolazioni ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: machine Krieger- sonda scrach build 1/35

Messaggio da Liebemaister »

cambiato approccio e cambiata la testa della sonda ecco le foto :
Immagine20180827_183906 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180827_183915 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180827_183922 by mauro bergamaschi, su Flickr
adesso completero' con braccia e ulteriori sensori
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”