Dubbio su gestione colori

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Dubbio su gestione colori

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Marco!
io per i colori uso le siringhe da 2,5 ml...se mi avanza un po di colore, che comunque è stradiluito (minimo 70%), di solito evito di rimetterlo nel barattolino...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Dubbio su gestione colori

Messaggio da PaoloD »

Quoto procedimento di Starfighter anchio procedo il quel modo ,l'importante e' rimanere fedele alla stessa tipologia di diluente .Ad occhio riesci sicuramente a notare quanto sia diluito il colore,mentre non so che dirti se eventalmente usando il retarder quanto poi va' a influire sul resto della boccetta.Comunque non e' che il pigmento prima o poi sparisce ma sara' in caso latente per cui con piu' mani andrai a saturare le zone che a occhio ti sembreranno povere.
Ciao
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Dubbio su gestione colori

Messaggio da Geometrino82 »

Ok grazie ragazzi, ora ho le idee un po' più chiare.
Quanto meno mi sono calmato da quel senso di agitazione in cui mi ero cacciato.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dubbio su gestione colori

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Marco,
nel caso preparo piu colore di quanto necessario, quello avanzato lo metto in un vecchio barattolino di colore finito (e pulito perfettamente) , lo conservo per eventuali ritocchi e correzioni, ma non lo rimetto mai nel barattolo originale perchè è diluito e magari ho aggiunto anche il retarder. Una volta finito il modello butto tutto e pulisco gli eventuali barattolini con colori residui. così facendo non ho piu i tuoi dubbi...(prima ributtavo tutto nel barattolo originale)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”