
Ti seguo con interesse e tifo per te.

Moderatore: Madd 22
Ti ringrazio RoB, peril plotter ti consiglierei quello che uso anche io, il Portrait della Silhouetterob_zone ha scritto: ↑23 agosto 2018, 19:39 Ciao Marco
Bellissimo modello!vedrai che andrai alla grande..anzi..stai gia andando! Poi lo fai sembrare anche facile..quindi meglio ancora
Il C-45 della revell ha sempre incuriosito anche me..chissa!
Senti un po invece..è da un po che penso anche io al "Dio plotter"... tu quale usi?ne vale la pena come acquisro immagino noi?se ne puo trovare uno,discreto a scopo hobbistico,tra i 150 e 200 euro?
Saluti
RoB da Messina
Grazie , credo che lo farò italico .... ma mi infilerò in un pò di problemi per farlo!
Grazie, sono quei soggetti un po fuori dai soliti nomi famosi che in fondo hanno il loro fascino!
No no non sono un fulmine, sono lentissimo, diciamo che ho sfruttato un pò di tempo libero delle ferie .... da domani riprendo e quindi modellerò un pò col freno a mano tirato purtroppo!
Grazie,siderum_tenus ha scritto: ↑23 agosto 2018, 23:11 Ciao Marco,
Conosco poco quest'aereo, ed il tuo wip sarà un'ottima occasione, da un lato, per seguire un wip interessante, e -dall'altro- imparare di più su questo velivolo.
Buon lavoro.![]()
Grazie per l'attenzione!
Grazie Jacopo, contento che i piaccia la mia versione "minimal cockpit"
Grazie Valerio! Mi hai acceso una lampadina!!! Farò proprio un esemplare del Centro Radiomisure, effettivamente la livrea è spettacolare. Avrei solo pisogno di un aiutino per definire quel rosso/arancione o meglio quale colore ci si avvicinerebbe di più! Altro scoglio l'emblema presente sulla coda del reparto Centro Radiomisure ... che se non trovo una decal dovrò farlo a manoStarfighter84 ha scritto: ↑26 agosto 2018, 13:38 Aeroplano bellissimo... molto significativo per la nostra AM. Spero proprio lo farai italiano... magari del Centro Radiomisure (esemplari dalla livrea spettacolare)!
Gli interventi con plasticard e plotter sono pura goduria...!
P.S. l'esemplare del GAVS è ora a Pratica di Mare dove, a breve, ne inizieranno il restauro (il servizio aereo della Guardia di Finanza collaborò per molti anni con l'AM utilizzando i C-45 per la lotta al contrabbando con equipaggio misto) per entrare a far parte della collezione del bellissimo museo della G.d.F.![]()
Ti ringrazio, sono contento che questo aereo possa essere d'interesse!