McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Vegas ha scritto: 12 agosto 2018, 22:18 Se non sei soddisfatto puoi sverniciare tutto e riprendere.
A me capita spesso,
In oltre mi sembra che tu non abbia stuccato il portello della sonda del rifornimento come ti aveva suggerito Valerio.
si hai ragione, il messaggio di valerio l'ho letto dopo aver verniciato la parte sopra, ho preferito finire il grosso del lavoro per poi stuccare quella parte prima di mettere le decal, ma adesso non ho più voglia di mettermi lì, magari domani sera.
Tra l'altro ho provato ad usare lo stucco della vallejo ma non è che faccia molto.
Lo Vernicerei volentieri da capo ma i colori non mi bastano per rifarlo tutto
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Tra l'altro ho una domanda da fare, avendo finito il colore per la parte sotto del phantom (White FS17875), non so con cosa colorare i serbatoi ausiliari. Secondo voi cosa potrei usare? Ho provato con il bianco tamiya ma è troppo acceso e non mi piace. (Escludendo l'ipotesi del comprare un altro vasetto di fs17875)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

A mio avviso hai proceduto con troppa fretta Gianluca... e infatti alcune stuccature andrebbero riprese, in particolare quella della giunzione ala fusoliera che se,bra parecchio incerta; del portello della sonda rifornimento in volo ne avevamo già parlato.
Giangio ha scritto: 12 agosto 2018, 21:45 Onestamente non sono per niente soddisfatto di come ho verniciato questo aereo.
perchè, a giudicare dalle foto, hai diluito poco. I colori Mr.Color sono lucidi come finitura... il tuo modello è venuto satinato, segno che la diluizione era scarsa. Inoltre in controluce si nota una superficie a buccia d'arancia.... quanto hai diluito e con cosa? se hai usato il Levelling Thinner è comunque strano che lo strato di vernice non sia compatto e liscio.
Giangio ha scritto: 12 agosto 2018, 22:33 Lo Vernicerei volentieri da capo ma i colori non mi bastano per rifarlo tutto
Anche questo è strano perchè, se ben diluiti, Mr.Color o Mr.Hobby sono molto coprenti e una boccetta basta per 2/3 modelli interi (forse anche di più).
Giangio ha scritto: 12 agosto 2018, 22:36 Ho provato con il bianco tamiya ma è troppo acceso e non mi piace
Da prove fatte... personalmente non vedo molta differenza tra i due bianchi! ;)
ma se hai questa sensazione puoi tagliare il bianco Tamiya con un pò di XF-57 (se lo vuoi rendere più caldo), o un grigio non troppo scuro se lo vuoi "spegnere".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

la parte superiore dei piani di coda, oltre quella metallica, devi ancora verniciarla?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

microciccio ha scritto: 13 agosto 2018, 8:22 Ciao Gianluca,

la parte superiore dei piani di coda, oltre quella metallica, devi ancora verniciarla?

microciccio
Si, alcuni pannelli in metallo sono di colore diverso
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2018, 7:12 A mio avviso hai proceduto con troppa fretta Gianluca... e infatti alcune stuccature andrebbero riprese, in particolare quella della giunzione ala fusoliera che se,bra parecchio incerta; del portello della sonda rifornimento in volo ne avevamo già parlato.
Giangio ha scritto: 12 agosto 2018, 21:45 Onestamente non sono per niente soddisfatto di come ho verniciato questo aereo.
perchè, a giudicare dalle foto, hai diluito poco. I colori Mr.Color sono lucidi come finitura... il tuo modello è venuto satinato, segno che la diluizione era scarsa. Inoltre in controluce si nota una superficie a buccia d'arancia.... quanto hai diluito e con cosa? se hai usato il Levelling Thinner è comunque strano che lo strato di vernice non sia compatto e liscio.
Giangio ha scritto: 12 agosto 2018, 22:33 Lo Vernicerei volentieri da capo ma i colori non mi bastano per rifarlo tutto
Anche questo è strano perchè, se ben diluiti, Mr.Color o Mr.Hobby sono molto coprenti e una boccetta basta per 2/3 modelli interi (forse anche di più).
Giangio ha scritto: 12 agosto 2018, 22:36 Ho provato con il bianco tamiya ma è troppo acceso e non mi piace
Da prove fatte... personalmente non vedo molta differenza tra i due bianchi! ;)
ma se hai questa sensazione puoi tagliare il bianco Tamiya con un pò di XF-57 (se lo vuoi rendere più caldo), o un grigio non troppo scuro se lo vuoi "spegnere".
si ti do ragione, l'ho fatto troppo di fretta, ma non mi andava di tenere in cantiere l'aereo fino a fine settembre.
Per quanto riguarda la parte sopra é giusto che sia satinato, il grigio in questione é appunto semi gloss, ho avuto problemi con la parte sotto.
Proverò entrambi i modi per spegnere un po' il bianco.
Per stuccarlo ho voluto usare questa volta lo stucco vallejo, ma a quanto pare non va molto bene
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il Vallejo è praticamente un prodotto inutile... regge anche malissimo le carteggiature e si scheggia facilmente.
Quanto hai diluito il grigio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2018, 9:31 Il Vallejo è praticamente un prodotto inutile... regge anche malissimo le carteggiature e si scheggia facilmente.
Quanto hai diluito il grigio?
ed ecco perché mettendone tonnellate alla fine senta che non abbia stuccato un tubo xD
Per il grigio sono andato ad occhio, circa 50% colore e diluente. Ma il problema l'ho avuto con il bianco non con il grigio, forse perché essendo un lucido asciuga in modo diverso dall'opaco (non sono abituato ad usare i lucidi)
Appena tornerò a casa vedrò di stuccare per bene i punti che mi hai segnalato e vediamo cosa salta fuori
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Aumenta le diluizioni Gianluca... almeno al 70%.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2018, 10:42 Aumenta le diluizioni Gianluca... almeno al 70%.
Sarà fatto ✔
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”