McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1652
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Giangio ha scritto: 9 agosto 2018, 11:28 Proverò anche a rimuovere il seam line sul canopy, speriamo bene
DAI UN'OCCHIATA QUI! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1652
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 13:26
Giangio ha scritto: 9 agosto 2018, 11:28 Proverò anche a rimuovere il seam line sul canopy, speriamo bene
DAI UN'OCCHIATA QUI! ;)
Link Utilissimo, grazie Valerio. Pensavo che bastassero i polishing compuond coarse e fine, per gli altri provvederò immediatamente. Oltretutto ho provato a lucidarlo con il dremel ma per sbaglio ho inclinato troppo lo strumento è mi ha graffiato la plastica, purtroppo non sono riuscito a rimuovere completamente il graffio
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il Dremel può essere molto utile per questo genere di lavori... ma è anche molto pericoloso usarlo. Devi lavorare a bassissimi giri e stare attento a come usi il tampone lucidante. In alternativa puoi usare un cotton fioc che è più delicato e più sicuro.
Adesso, per rimuovere il graffio completamente, dovresti carteggiare e pareggiare la superficie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1652
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 13:53 Il Dremel può essere molto utile per questo genere di lavori... ma è anche molto pericoloso usarlo. Devi lavorare a bassissimi giri e stare attento a come usi il tampone lucidante. In alternativa puoi usare un cotton fioc che è più delicato e più sicuro.
Adesso, per rimuovere il graffio completamente, dovresti carteggiare e pareggiare la superficie.
Credo che il mio errore sia stato quello di alzare il numero di giri, eh vabbè credo che questi errori facciano parte del gioco no? ;)
Appena riuscirò a sistemarlo posterò qualche foto
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1652
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Il graffio più grosso é stato rimosso, dopo aver passato il compound coarse e fine il canopy si presenta così. Mi mancano il compound finish e la cera, ma non so ancora se acquistarli o meno (a patto che riesca a trovarli), voi cosa ne pensate?
Questa é stata la prima volta in cui ho carteggiato e poi lucidato il canopy
(quello a Sx era quello graffiato)


Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Usando le cere il canopy si "vetrifica" letteralmente... diventa trasparentissimo e sembra anche più sottile (si sa che gli spessori della plastica sono sempre fuori scala). La cera Tamiya si trova facilmente... ma anche la Future che adesso viene venduta anche da Amazon Italia. CLICK QUI!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1652
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 15:53 Usando le cere il canopy si "vetrifica" letteralmente... diventa trasparentissimo e sembra anche più sottile (si sa che gli spessori della plastica sono sempre fuori scala). La cera Tamiya si trova facilmente... ma anche la Future che adesso viene venduta anche da Amazon Italia. CLICK QUI!
sapevo che esisteva quel prodotto, ma l'ho sempre trovato a prezzi altissimi, infatti anche guardando su amazon adesso, costa 140 euro circa :-D :-D credo che comprerò l'unico disponibile che si trova a circa 10 euro, spero sia quello giusto
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Dioramik »

Giangio ha scritto: 9 agosto 2018, 16:57
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 15:53 Usando le cere il canopy si "vetrifica" letteralmente... diventa trasparentissimo e sembra anche più sottile (si sa che gli spessori della plastica sono sempre fuori scala). La cera Tamiya si trova facilmente... ma anche la Future che adesso viene venduta anche da Amazon Italia. CLICK QUI!
sapevo che esisteva quel prodotto, ma l'ho sempre trovato a prezzi altissimi, infatti anche guardando su amazon adesso, costa 140 euro circa :-D :-D l'altro da 10 euro non è nemmeno disponibile
Forse Valerio si riferisce a questo prodotto.
Pledge da 10€

PS: leggi le ultime pagine del post che ti ha linkato Valerio. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”