AH-64A Apache Hasegawa 1/48 (FINITO..!)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti.... :-V !!!
errico ha scritto:mi chiedo se la tecnica di kit potrebbe trovare spazio sulle pagine di scalemodelpedia. Il rischio e di non ricordare il wip quando serve.
Bel quesito....mmmmh!!! Sinceramente non saprei cosa scrivere, i miei metodi potrebbero essere paragonati ad un cuoco che via via non scrive le dosi per le proprie ricette....semplicemente perchè tutte le volte cucina ....ad intuito :?

ad esempio.........
aspide85 ha scritto:qual'è la consistenza e diluizione dell'olio con cui fai i drybrush kit?
Dipende....per alcuni effetti ho usato colore diluito, in altri.. colore denso come esce dal tubetto....per alcuni effetti ho dovuto schermare il primo passaggio con una mano di Livax per altri ho fatto il secondo passaggio sul precedente miscelando i due passaggi.... :roll: :-XXX

In ogni caso la procedura "base" è quella scritta qualche post sopra...per il resto, provate gli olii per il drybrush che a discapito di una lenta asciugatura offrono una modulabilità impossibile con altri pigmenti..!!

Ciao..!!
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Demon »

Bel modello, anche se gli elicotteri non mi hanno mai attratto, magari un giorno ci provo!! dai che ti seguo:-)
Kit una curiosità da neofita!! cosè il Livax?
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Anke io ho fatto l'apache..però revell!!il mio cockpit è davvero molto simile al tuo!!bellissimo kit bravo come al solito!! :-oook
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da f12aaa »

Bellissimo sto cockpit, soprattutto l'effetto sui cruscotti.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Demon ha scritto:....una curiosità da neofita!! cosè il Livax?
Rispondo io: è una cera per pavimenti che passata rende il modello bello lucido, ottima base per i lavaggi; tipo la cera Future. La dovresti cercare in quelle catene che vendono detersivi. Non mi chiedere quali perchè non lo so!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Fabio84 »

Bonovox ha scritto:
Demon ha scritto:....una curiosità da neofita!! cosè il Livax?
Rispondo io: è una cera per pavimenti che passata rende il modello bello lucido, ottima base per i lavaggi; tipo la cera Future. La dovresti cercare in quelle catene che vendono detersivi. Non mi chiedere quali perchè non lo so!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ma la vendono in Italia?

Cmq la future si trova un po' in tutti i negozi on line....
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da aspide85 »

la livax in italia abbonda, mi pare di averla vista da "acqua e sapone".occhio a comprare la future on line che ha dei prezzi esorbitanti certe volte
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Demon ha scritto:Kit una curiosità da neofita!! cosè il Livax?
Ciao Demon...per non aprire una ulteriore parentesi, sul Forum ci sono discussioni che riguardano l'argomento...cerca nella sezione "Tecnica Modellistica" magari lì potremmo approfondire il discorso e ti assicuro che merita... ;)
Comunque....
aspide85 ha scritto:la livax in italia abbonda, mi pare di averla vista da "acqua e sapone".occhio a comprare la future on line che ha dei prezzi esorbitanti certe volte
Oltre alla "catena" citata da Aspide...la trovi nei negozi "Cad", altra catena di prodotti casalinghi e cosmetica.... ;). Chiuderei in questo WIP il discorso Livax che è una valida alternativa "casalinga" alla costosa Future, quest'ultima rimane però superiore in tutto e per tutto!!
Demon ha scritto:Bel modello, anche se gli elicotteri non mi hanno mai attratto, magari un giorno ci provo!!
Ogni modello o soggetto vale la pena di attenzione... :-V
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Demon »

Ragazzi, andrò a vedere qualche discussione, anche se siete stati esaustivi!! Grazie a tutti!! KIT STA VENENDO BENISSIMO!!! il cockpit è veramente ben lavorato :-Figo sembra di essere a scuola!!
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Salve...i progressi sull'Apache.
Con qualche difficoltà, sono riuscito ad inserire il tettuccio nel suo alloggiamento, alla fine tutto è andato per il verso giusto!!
Poi ho mascherato i trasparenti usando le mascherine prestampate della Montex, sinceramente ho qualche dubbio sul risultato finale e sulla affidabilità di queste mascherine che (riferendomi alla marca) utilizzzo per la prima volta.... :-XXX incrociamo le dita poichè il risultato lo vedremo solo a modello finito. Ho poi iniziato le stuccature (poche...) e l'aggiunta dei particolari (tanti) l'Apache è pieno di piccoli particolari...
Non vedo l'ora di iniziare la verniciatura :twisted: ....!!

Immagine
Immagine

Ciao alla prossima..!
Rispondi

Torna a “Under Construction”