siate clementi con quel modellino...è nato nel 1974 ed allora se confrontato con altre produzioni (come i Frog ad esempio) era valido...Stucca il pannello in fusoliera: le incisioni sono enormi...Per le ali armati di santa, santissima pazienza...
Il CR. 32 della 410 sq. in A.O.I. non aveva isegne sulle ali e la colorazione era campale; in generale il cirri non ha avuto fortuna modellisticamente parlando: in 1/50 c'era il kit Artiplast che era discreto (poi ripreso da Smer) e lo ritengo più abbordabile del Classic Airframes; c'è anche un kit polacco in resina ed in scala 1/32 ma il prezzo...
FIAT CR 32 - SCALA 1/72 KIT SUPERMODEL
Moderatore: Madd 22
- b52
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Roma
Re: FIAT CR 32 - SCALA 1/72 KIT SUPERMODEL
Sai che ti dico? Che un cr 32 tutto in alluminio naturale, magari un white aluminium naturale no sabbere male. No noclaudio ha scritto:Il soggetto che hai scelto è veramente carino , io l'ho costruito alcuni hanni fa....In linea generale le dimensioni sono ben proporzionate e corrette, i dettagli peró sono inesistenti e la qualità della plastica é veramente pessima per abbellire e dettagliare al meglio ti consiglierei di comprare le fotoincisioni della RCA. Armati di una buona quantità di pazienza ti farà penare un bel po.... Per quanto riguarda la colorazione quella nella versione Alluminate (metallo naurale ) secondo me è il colore che lo esalta di più. Per quanto riguarda l'interni ,normalmente quasi tutti gli aerei della regia usavano il verde anticorrosione FS 34558 , ad eccezione di alcuni esemplari che usavano il grigio , e mi sembra di ricordare che il CR 32 non rientrava tra quelli (io l'ho riprodotto in FS 34558) .......Faccio delle ricerche più precise è poi ti comunico .....Ciao Claudio



Il pilotino di metterlo perche' gli interni sono troppo poveri ed io non so ancora così bravo da essere uno scratch builder.
Quasi quasi gli coloro una bella tutta celestina addosso invece di quella nocciola chiaro che gli ho fatto..........tanto gli stivaloni neri ci stanno tutti la calottina marrone cuoio scuro va bene, il giubbotto salvagente giallo va bene uguale.............anzi così ottimizzo pure i tempi con un mig 21 smt che vorrei fare in contemporanea............
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Igor Sikorsky