Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

siderum_tenus ha scritto: 25 luglio 2018, 17:02 Ciao Daniele,

in considerazione -da quanto ho capito- della facilità di montaggio e del prezzo contenuto, potresti pensare ad un diorama con due / tre Salamis, Base Bianca e magari un mini-mini-mini ( :-D ) Gundam (in modo da riprodurlo in scala).

Che ne dici? Secondo me, è ampiamente nelle tue possibilità. ;)
Ciao,per fare un diorama secondo me è meglio acquistare due scatole di quelli nuovi,in ogni scatola c'è dentro una Salamis e una Magellan,sono in scala 1/1700 ma hanno un bel livello di dettaglio,dopo agosto posso anche considerare l'acquisto e provare a fare un dioramino.
Certo che ho tanta carne al fuoco,e voi mi tentate pure :-laugh :-laugh :-laugh
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da siderum_tenus »

Denny ha scritto: 26 luglio 2018, 10:38
siderum_tenus ha scritto: 25 luglio 2018, 17:02 Ciao Daniele,

in considerazione -da quanto ho capito- della facilità di montaggio e del prezzo contenuto, potresti pensare ad un diorama con due / tre Salamis, Base Bianca e magari un mini-mini-mini ( :-D ) Gundam (in modo da riprodurlo in scala).

Che ne dici? Secondo me, è ampiamente nelle tue possibilità. ;)
Ciao,per fare un diorama secondo me è meglio acquistare due scatole di quelli nuovi,in ogni scatola c'è dentro una Salamis e una Magellan,sono in scala 1/1700 ma hanno un bel livello di dettaglio,dopo agosto posso anche considerare l'acquisto e provare a fare un dioramino.
Certo che ho tanta carne al fuoco,e voi mi tentate pure :-laugh :-laugh :-laugh
Ok, allora il gruppo dei diavoli tentatori aspetta settembre. :-king
Ultima modifica di siderum_tenus il 26 luglio 2018, 20:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Natter »

Giusto per aggiungermi ai diavoli tentatori ... su "Lammazon" c'è una bellissima Yamato scala 1/500 ..... io la prenderei ...... :-Figo :-Figo :-Figo

Comunque a parte le tentazioni è bello vedere lavorare su questi vecchi KIT, ma sopratutto riversarci sopra le tecniche che si utilizzano per modelli più convenzionali! :-oook
...seguo con interesse! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47475
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Starfighter84 »

Sembra proprio piccola.. la sfida per verniciarla coerentemente sarà ancora più avvincente!
Quali colori stai usando?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

Natter ha scritto: 26 luglio 2018, 20:26 Giusto per aggiungermi ai diavoli tentatori ... su "Lammazon" c'è una bellissima Yamato scala 1/500 ..... io la prenderei ...... :-Figo :-Figo :-Figo

Comunque a parte le tentazioni è bello vedere lavorare su questi vecchi KIT, ma sopratutto riversarci sopra le tecniche che si utilizzano per modelli più convenzionali! :-oook
...seguo con interesse! :-oook
Grazie,ma per qualche tempo vorrei provare a non acquistare niente :-sbraco (l'ho sparata grossa)
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2018, 12:18 Sembra proprio piccola.. la sfida per verniciarla coerentemente sarà ancora più avvincente!
Quali colori stai usando?
Ciao,sto usando i colori della Games Workshop,il problema è proprio di non esagerare con le ombreggiature,altrimenti va a finire che in questa scala ne esce un modello abbrustolito;adesso ho il problema caldo,non sono climatizzato e dove modello ho 29,si suda a stare fermi...
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

Una nota di colore,e si va verso le pannellature,nonostante il caldo cerco di non mollare :)

Immagine

Immagine
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

faccio un passo indietro ai cannoni. Le foto nostrano delle canne piuttosto grosse in relazione alle torrette. Hai pensato a sostituirle ad esempio con dei tubetti di metallo o delle canne tornite recuperate da set di modellismo navale?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Natter »

Dai resisti, adesso viene la parte appagante! Aspetto il gran finale! Colori base ok! :-oook
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Ivons »

siderum_tenus ha scritto: 25 luglio 2018, 17:02 Ciao Daniele,

in considerazione -da quanto ho capito- della facilità di montaggio e del prezzo contenuto, potresti pensare ad un diorama con due / tre Salamis, Base Bianca e magari un mini-mini-mini ( :-D ) Gundam (in modo da riprodurlo in scala).

Che ne dici? Secondo me, è ampiamente nelle tue possibilità. ;)
Ecco, quando pensi che il tuo progetto è quello poi arriva Mario che ti stravolge tutto con una sua idea geniale... :-brind

Daniele ti seguo con interesse, bel soggetto :-oook
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

microciccio ha scritto: 5 agosto 2018, 11:48 Ciao Daniele,

faccio un passo indietro ai cannoni. Le foto nostrano delle canne piuttosto grosse in relazione alle torrette. Hai pensato a sostituirle ad esempio con dei tubetti di metallo o delle canne tornite recuperate da set di modellismo navale?

microciccio
Ciao,si ci avevo pensato,ma non ho voluto metterci mano,altrimenti andava a finire che una cosa tirava l'altra,quindi ho preso la decisione di farlo da scatola,ma non temere,ho altre cose da personalizzare e avrò bisogno dei vostri consigli e suggerimenti :)
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”