Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Starfighter84 »

siderum_tenus ha scritto: 1 agosto 2018, 22:25 Credo sia sempre consigliabile smontarlo...
Quoto!
Ivons ha scritto: 1 agosto 2018, 22:10 Scusate ma non mi è chiara una cosa perché sento pareri differenti, l' aeropenna la mettete a bagno intera con acqua e prodotti vari?
Oppure smontate solo ago, duse e copriduse e lasciate il corpo intero e mettete a bagno?
Guarda QUI Massimo!
andrewb80 ha scritto: 1 agosto 2018, 22:32 Con il livax, usando un pulitore ad ultrasuoni io non smonto niente. Puoi tenerlo in ammollo senza problemi, non intacca ne guarnizioni ne cromatura.
Ovviamente ogni tanto smonto tutto e pulisco a mano ogni pezzo, ma per pulizie rapide ed efficaci opero così.
E' sempre meglio una manutenzione ordinaria, piuttosto che una straordinaria. Il pulitore ad ultrasuoni fa il suo lavoro... ma non miracoli. I residui che vedi all'interno della vaschetta potrebbero essere solo una parte di quelli realmente all'interno dell'aerografo, e questo anche perchè l'azione meccanica di una pulizia con scovolini o cotton fioc è sempre più incisiva ed efficace delle vibrazioni dell'ultrasuono.
In definitiva il pulitore può andar bene... ma in accoppiata allo smontaggio e pulizia manuale dello strumento. My 2 cents.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Ivons »

Grazie mille Valerio.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Geometrino82 »

Interessante discussione. Nulla è da lasciare scontato.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da robycav »

siderum_tenus ha scritto: 27 luglio 2018, 9:08
Dioramik ha scritto: 27 luglio 2018, 8:59
robycav ha scritto: 24 luglio 2018, 13:47 ho visto che su Amazon si trovano dei prodotti a 25.99 euro, tipo questi giusto per fare un esempio (ma ci sono anche prodotti decisamente molto più costosi)
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
https://www.amazon.it/dp/B01D148KGC/ref ... 4d0e8dff36
link inserito a solo titolo di discussione
come prodotto anrebbe bene? voi cosa usate?
Per chi ci sta facendo un pensierino, segnalo che il modello del primo link è in offerta con sconto del 15% ma solo per oggi:
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
L'offerta è disponibile solo per oggi 27 dalle 08:55 e fino a esaurimento del prodotto in promozione.
Mancano 14 ore per il termine della promozione, se interessati, affrettatevi.
Ciao Silvio,

sulla baia se ne trovano a prezzo inferiore. ;)
A titolo informativo aggiungo che su eBay ho acquistato il modello del primo link (Floreun ..) Ordinato mercoledì sera, arrivato oggi con corriere Bartolini.
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”