Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Dioramik »

Mi dispiace postare una domanda così banale e per moltissimi inutile, ho cercato informazioni ovunque ma non sono stato in grado di trovarle né qui sul forum e nemmeno in rete, ovunque si parla di mettere a bagno i vari componenti in un contenitore indicando i vari prodotti per il lavaggio ma non di che materiale deve essere il contenitore.

Faccio questa domanda perché la vaschetta che sto usando è diventata un po' appiccicosa usando la nitro, spero di non aver rovinato l'aerografo.
Una normale vaschetta di plastica presa dalla cucina, ex contenitore di cibo acquistato al supermercato.
Forse di una plastica troppo morbida?

Meglio utilizzare il vetro o metallo e se si che metallo?
Oppure una plastica più resistente?

Voi cosa usate per tenere a bagno l'aerografo?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

La risposta alla tua domanda varia in funzione di cosa utilizzi per pulire l'aerofrafo.

Da quanto ho capito, usi la nitro, che tende a sciogliere la plastica in caso di contatto prolungato con essa; la plastica, però, prima di sciogliersi, tende ad assumere una consistenza appiccicaticcia, per cui ti consiglio di svuotare la vaschetta, prima che ti devasti il piano di lavoro. :-D

Con la nitro, conviene utilizzare un contenitore di materiale diverso, p.e. ceramica o simili, che non viene intaccata dalla nitro.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 23 luglio 2018, 20:39 Ciao Silvio,
La risposta alla tua domanda varia in funzione di cosa utilizzi per pulire l'aerofrafo.
Da quanto ho capito, usi la nitro, che tende a sciogliere la plastica in caso di contatto prolungato con essa; la plastica, però, prima di sciogliersi, tende ad assumere una consistenza appiccicaticcia, per cui ti consiglio di svuotare la vaschetta, prima che ti devasti il piano di lavoro. :-D
Con la nitro, conviene utilizzare un contenitore di materiale diverso, p.e. ceramica o simili, che non viene intaccata dalla nitro.
Grazie Mario.
Si si, svuotata subito e risciacquato l'aerografo con la nitro, appena trovo un contenitore adatto lo pulisco per bene.
Lo avevo tenuto in ammollo per più di un'ora perché non riuscivo a pulirlo bene.
Leggo ovunque pareri discordanti sul tempo di immersione e anche per via del fatto che i Fengda hanno le guarnizioni in gomma e non in teflon, chi dice di non usare la nitro e chi invece di andare tranquilli ma forse il problema tempo di immersione è molto importante per questo motivo.

Leggendo mi sono fatto una mia idea, si nitro anche per i Fengda ma ammollo di 10/15 minuti massimo e poi pulizia.
Può essere un metodo buono?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da El Cjastron »

Dioramik ha scritto: 23 luglio 2018, 20:20 Meglio utilizzare il vetro o metallo e se si che metallo?
Oppure una plastica più resistente?
Vetro, ceramica e metallo nessun problema (a parte forse qualche metallo particolare tipo il sodio)

per le plastiche devi cercare le plastiche resistenti agli idrocarburi. Io i diluenti che uso nel modellismo (nitro, acetone, alcool, acquaragia ecc) li tengo in dei barattolini di polietilene (PE)
Dioramik ha scritto: 23 luglio 2018, 20:20 Leggo ovunque pareri discordanti sul tempo di immersione e anche per via del fatto che i Fengda hanno le guarnizioni in gomma e non in teflon, chi dice di non usare la nitro e chi invece di andare tranquilli ma forse il problema tempo di immersione è molto importante per questo motivo.
Comunque i fengda hanno la guarnizione della duse e del "copri" duse in gomma mentre la guarnizione dell'ago (quella interna) è in teflon quindi basta togliere quelle due li e sei a posto :-oook
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Starfighter84 »

Io i pezzi li bagno in un tappo di una vecchia confezione di schiuma da barba.... la plastica regge benissimo! anche quella delle uova di pasqua Kinder è ottima... non. si scioglie.

Comunque quoto Airibì... le guarnizioni sono in teflon, a parte le due segnalate.
Come mai lo stai tenendo così tanto in ammollo? si è otturato qualcosa?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2018, 21:16 Come mai lo stai tenendo così tanto in ammollo? si è otturato qualcosa?
Non saprei dirti, il grilletto o pulsante (qual'è il nome esatto?) è diventato molto duro e prima della 1ª pulizia era quasi bloccato, pur spruzzando, mi sembrava poco o male utilizzabile, per carità non so ancora usarlo bene e magari non so nemmeno giudicare se funziona bene o meno ma il pulsante era ed è rimasto duretto anche dopo la 2ª pulizia.
Per questo l'ho tenuto in ammollo per un po' di più, anche la parte con il pulsante.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Starfighter84 »

Si è sporcata la valvola dell'aria.... smontala dal corpo dell'aerografo, pulisci bene il condotto in particolare in prossimità della guarnizione.... e metti un goccio di olio Singer sulla valvola.
Non la lasciare in ammollo troppo che è peggio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2018, 22:54 Si è sporcata la valvola dell'aria.... smontala dal corpo dell'aerografo, pulisci bene il condotto in particolare in prossimità della guarnizione.... e metti un goccio di olio Singer sulla valvola.
Non la lasciare in ammollo troppo che è peggio!
Grazie.
Adesso non è in ammollo, per fortuna, domani provo a fare come mi dici. :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Starfighter84 »

Hai gli scovolini per la pulizia Silvio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Natter »

Ciao Dioramik,
ultimamente, ma credo non solo io, ho scoperto le lavatrici ad ultrasuoni che sono un portento.
Personalmente uso una miscela di Chanteclair ed acqua 50 e 50, dopo un lavaggio di 10 minuti tiro fuori e con un pennellino/scovolini etc. tolgo la vernice disciolta.
Mi è capitato una volta con una vera incrostatura di usare chanteclair puro per 15 MIN ... mi è passata la paura!
Il costo è irrisorio, credo che si trovi oramai sotto 30 Euro.
Oramai è una prassi dopo un paio di sedute di aerografo butto tutto in lavatrice e via! :-Figo
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”