Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il seggiolino mi sembra poco definito Giuseppe... il lavaggio poco mirato ha contribuito a "impastare" un pò i dettagli.
Avrei usato dei toni di verde diversi per il cuscino dello schienale e per il pacco porta paracadute anche perchè, quest'ultimo, era in vetroresina ed aveva una tonalità più chiara rispetto alla stoffa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑11 luglio 2018, 11:56
Il seggiolino mi sembra poco definito Giuseppe... il lavaggio poco mirato ha contribuito a "impastare" un pò i dettagli.
Avrei usato dei toni di verde diversi per il cuscino dello schienale e per il pacco porta paracadute anche perchè, quest'ultimo, era in vetroresina ed aveva una tonalità più chiara rispetto alla stoffa.
Valerio, ho fatto diverse prove a secco chiudendo fusoliera e canopy, ho notato che si vedrà veramente poco e nulla di tutto...comunque avendone altri due da fare me ne ricorderò sicuramente!
I lavori procedono a super rilento ma ogni tanto riesco a fare qualcosa
Ho portato la luce di navigazione dietro al pozzetto e creato i due sensori del radar doppler, che ne dite?
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Ciao a tutti,
Ultimamente sono stato un po' indaffarato ma qualcosa ultimamente sono riuscito a fare.
Vi mostro così potete dirmi la vostra e consigliare
Visto che mi piace complicarmi la vita ho deciso di non utilizzare le decal del kit ma di crearmi degli stancil e fare tutto ad aerografo.
Sono partito da una base bianco lucido tamiya.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... evita infiltrazioni e rende gli stacchi netti. In bocca al lupo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Vedo solo ora questo wip e ti faccio i complimenti per quanto effettuato fino ad ora.
Sai che sei marcato a uomo con u n 104 su MT, quindi non puoi permetterti di sbagliare....per questo io i miei due non li farò mai.....
Starfighter84 ha scritto: ↑2 ottobre 2018, 17:53
Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... 3vita infiltrazioni e rendi gli stacchi netti. In bocca al lupo!
Interessante questa. Non la sapevo.
Quindi una volta effettuata la mascheratura, ne coloro i bordi col trasparente?
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]