Ciao a tutti!
Alla fine, nonostante mi fossi ripromesso di lasciare 'decantare' il kit per qualche tempo per ricaricare la motivazione personale, mi sono detto che tanto valeva fare le correzioni richieste in tempi brevi: tutto il dettagliamento finale richiede comunque tempo e quindi ho pensato che tanto valeva togliersi il problema delle hinomaru e bande via subito. Purtroppo ho fatto i conti senza l'oste!
Come da suggerimento ho mascherato il tutto con un lieve aumento nel diametro dei cerchi per poter stare più tranquillo nella riverniciatura. Purtroppo, a causa del fatto che non devo avere carteggiato con la dovuta pressione sui bordi del cerchio precedente, riverniciando si nota chiaramente l'impronta del circonferenza del cerchio sottostante e nonostante abbia passato più mani non sono riuscito a nascondere l'errore.
Non vedo soluzioni a 'basso costo' per risolvere questo errore. L'unica cosa da fare temo sia sverniciare completamente il modello (chanteclair o alcol etilico) per poi riverniciare da capo. Devo dire che visto dove ero arrivato questa è una situazione molto sconfortante ma voglio essere comunque positivo (sforzandomi) e tenere in considerazione quanto imparato. Sul lato 'tecnico' una maggiore attenzione alla carteggiatura avrebbe probabilmente risolto il problema che era ovviamente dovuto alla mia imperizia nel premere il nastro delle hinomaru in maniera tale da evitare lo scalino che poi ho cercato di correggere riverniciando. Sul lato generale invece ho imparato che questo forum è una fonte inesauribile di consigli puntuali forniti da modellisti con molti anni sulle spalle, vanno tutti valutati e tenuti in considerazione con molta attenzione, ma alla fine il modellista (io in questo caso) deve prendere autonomamente la sua decisione e proseguire il suo piano d'azione sulla base della sua 'filosofia' riguardo al miglioramento personale, al risultato e al tempo che vuole dedicarci: una cosa ovvia se ci si pensa ma mi premeva rimarcarla (come puro memento personale).
Detto questo direi che proseguirò (questa volta sarò saggio e mi prenderò sul serio un time out) sverniciando il tutto, riverniciando il verde grigio Tamiya per poi, questa volta, usare le decals di terze parti che avevo acquistato appositamente anche per le hinomaru e le bande: sicuramente l'effetto non sarà altrettanto buono che con la verniciatura totale ma spero in un risultato decente senza rischiare esaurimenti nervosi! Ringrazio ovviamente tutti per i consigli forniti in passato e per quelli che riceverò quando mi rimetterò al lavoro. Mi scuso per lo sproloquio di poco interesse.