Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

BackToZeon ha scritto: 11 luglio 2018, 8:53
Bonovox ha scritto: 11 luglio 2018, 8:45 secondo intervento approvato. Adesso è molto meglio! ;)
Grazie mille Francesco! Ora vediamo di mettere le (poche) decals senza silvering.
una bella lucidata con diverse passate di trasparente (poche velature alla volta) se no rischi di tappare quelle belle pannellature ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Bonovox ha scritto: 11 luglio 2018, 8:55
BackToZeon ha scritto: 11 luglio 2018, 8:53
Bonovox ha scritto: 11 luglio 2018, 8:45 secondo intervento approvato. Adesso è molto meglio! ;)
Grazie mille Francesco! Ora vediamo di mettere le (poche) decals senza silvering.
una bella lucidata con diverse passate di trasparente (poche velature alla volta) se no rischi di tappare quelle belle pannellature ;)
Faro' cosi': con la lucidata non sono ancora arrivato ad uno standard decente, consigli sui tempi tra una mano e l'altra: 15 minuti, 30?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

BackToZeon ha scritto: 11 luglio 2018, 8:59
Bonovox ha scritto: 11 luglio 2018, 8:55
BackToZeon ha scritto: 11 luglio 2018, 8:53

Grazie mille Francesco! Ora vediamo di mettere le (poche) decals senza silvering.
una bella lucidata con diverse passate di trasparente (poche velature alla volta) se no rischi di tappare quelle belle pannellature ;)
Faro' cosi': con la lucidata non sono ancora arrivato ad uno standard decente, consigli sui tempi tra una mano e l'altra: 15 minuti, 30?
che trasparente usi? Il Tamiya è ottimo.
Diluiscilo molto (7/8 diluente :3/2 trasparente) e poi a bassa pressione dell'aerografo fai delle leggere velature intervallate da pochi minuti; visto che la quantità di trasparente è poca, il tempo di asciugatura si riduce di parecchio quindi personalmente ridò le altre passate con una pausa di circa 5 minuti. Quando la quantità di lucido è ben amalgamata sul modello e la "lucentezza" ti soddisfa allora ti fermi e fai asciugare per 24/36/48h (in base al grado di umidità dell'ambiente). Io faccio così! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Bonovox ha scritto: 11 luglio 2018, 9:11
BackToZeon ha scritto: 11 luglio 2018, 8:59
Bonovox ha scritto: 11 luglio 2018, 8:55

una bella lucidata con diverse passate di trasparente (poche velature alla volta) se no rischi di tappare quelle belle pannellature ;)
Faro' cosi': con la lucidata non sono ancora arrivato ad uno standard decente, consigli sui tempi tra una mano e l'altra: 15 minuti, 30?
che trasparente usi? Il Tamiya è ottimo.
Diluiscilo molto (7/8 diluente :3/2 trasparente) e poi a bassa pressione dell'aerografo fai delle leggere velature intervallate da pochi minuti; visto che la quantità di trasparente è poca, il tempo di asciugatura si riduce di parecchio quindi personalmente ridò le altre passate con una pausa di circa 5 minuti. Quando la quantità di lucido è ben amalgamata sul modello e la "lucentezza" ti soddisfa allora ti fermi e fai asciugare per 24/36/48h (in base al grado di umidità dell'ambiente). Io faccio così! ;)
Si uso o Future o Tamiya (qui usero' il Tamiya).

ORO 24 carati! Grazie Francesco!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Meglio di prima... ma non precisissimo Paolo. Personalmente proverei a riverniciare (con una maschera di diametro leggermente più ampia, come hai già intuito)... l'importante è il taglio del nastro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2018, 21:07 Meglio di prima... ma non precisissimo Paolo. Personalmente proverei a riverniciare (con una maschera di diametro leggermente più ampia, come hai già intuito)... l'importante è il taglio del nastro!
Grazie del tuo parere Valerio, lo terrò sicuramente in considerazione. Il modellismo per me è soprattutto una forma di divertimento che dipende da molti fattori, tra i quali Il risultato finale è ovviamente un metro importante e ovviamente quest'ultimo migliora se ci si concentra a lungo su tutti i dettagli tendendo alla precisione estrema (nei limiti dei talenti e delle possibilità del singolo ovviamente). D'altro canto mi piace diversificare molto per non annoiarmi con un soggetto solo e soffermarmi per troppo tempo su un modello unico, se non per correggere errori marchiani o per ottenere un risultato veramente di qualità superiore, mi fa perdere (parlo sempre del mio modo di vedere il modellismo ovviamente) la spinta propulsiva nel completarlo, il divertimento di cui parlavo prima appunto. Visto che mi sento vicino a questa soglia penso che lascerò da parte il modello per qualche tempo e passerò ad altro. Sicuramente rimettendoci mano tra 3/4 settimane dovrei ritrovare lo slancio che mi permetterà di completarlo.
Ci tengo a precisare che dico questo non perché voglio criticare la visione di altri (al contrario sono molto grato a tutti per i consigli e l'attenzione concessami) ma solo per spiegare come vivo questo hobby.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da PanteraNera »

Ciao Paolo, mi dispiace per il problema con le coccarde...giusto quello che ti hanno consigliato. Dai che sta venendo bene, forza!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

PanteraNera ha scritto: 11 luglio 2018, 23:14 Ciao Paolo, mi dispiace per il problema con le coccarde...giusto quello che ti hanno consigliato. Dai che sta venendo bene, forza!
Grazie Massimo per l'incoraggiamento! :-)
Come ho detto mi prenderò un (spero) breve time-out per ricaricare le pile e poi tornerò a completare il modello meglio che potrò!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Ciao a tutti!
Alla fine, nonostante mi fossi ripromesso di lasciare 'decantare' il kit per qualche tempo per ricaricare la motivazione personale, mi sono detto che tanto valeva fare le correzioni richieste in tempi brevi: tutto il dettagliamento finale richiede comunque tempo e quindi ho pensato che tanto valeva togliersi il problema delle hinomaru e bande via subito. Purtroppo ho fatto i conti senza l'oste! :.-(
Come da suggerimento ho mascherato il tutto con un lieve aumento nel diametro dei cerchi per poter stare più tranquillo nella riverniciatura. Purtroppo, a causa del fatto che non devo avere carteggiato con la dovuta pressione sui bordi del cerchio precedente, riverniciando si nota chiaramente l'impronta del circonferenza del cerchio sottostante e nonostante abbia passato più mani non sono riuscito a nascondere l'errore. :(
Non vedo soluzioni a 'basso costo' per risolvere questo errore. L'unica cosa da fare temo sia sverniciare completamente il modello (chanteclair o alcol etilico) per poi riverniciare da capo. Devo dire che visto dove ero arrivato questa è una situazione molto sconfortante ma voglio essere comunque positivo (sforzandomi) e tenere in considerazione quanto imparato. Sul lato 'tecnico' una maggiore attenzione alla carteggiatura avrebbe probabilmente risolto il problema che era ovviamente dovuto alla mia imperizia nel premere il nastro delle hinomaru in maniera tale da evitare lo scalino che poi ho cercato di correggere riverniciando. Sul lato generale invece ho imparato che questo forum è una fonte inesauribile di consigli puntuali forniti da modellisti con molti anni sulle spalle, vanno tutti valutati e tenuti in considerazione con molta attenzione, ma alla fine il modellista (io in questo caso) deve prendere autonomamente la sua decisione e proseguire il suo piano d'azione sulla base della sua 'filosofia' riguardo al miglioramento personale, al risultato e al tempo che vuole dedicarci: una cosa ovvia se ci si pensa ma mi premeva rimarcarla (come puro memento personale).
Detto questo direi che proseguirò (questa volta sarò saggio e mi prenderò sul serio un time out) sverniciando il tutto, riverniciando il verde grigio Tamiya per poi, questa volta, usare le decals di terze parti che avevo acquistato appositamente anche per le hinomaru e le bande: sicuramente l'effetto non sarà altrettanto buono che con la verniciatura totale ma spero in un risultato decente senza rischiare esaurimenti nervosi! Ringrazio ovviamente tutti per i consigli forniti in passato e per quelli che riceverò quando mi rimetterò al lavoro. Mi scuso per lo sproloquio di poco interesse.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Quella di sverniciare è una buona idea.. ci hai comunque provato ed hai fatto esperienza Paolo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”