Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da nannolo »

pitchup ha scritto: 29 giugno 2018, 8:01 Ciao Massimo
Mi ricorda la postazione (leggi cucina) dove abitavo prima....solo il colore delle mattonelle era diverso.
Alla fine ci ho modellato per circa 15 anni malgrado fosse una cucina, con conseguenti orari forzati, ma grazie al passaggio all'acrilico e uso di semplice alcool qualcosa di buono l'ho pure fatta.
saluti
ehh... la mitica cucina di Max con le mattonelle beigioline... quanti wip ha visto nascere e concludersi... ad iniziare dal xwing con cui mi attirato su questo forum... :-Figo
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da nannolo »

Anche io recentemente ho apportato qualche modifica alla postazione da lavoro. Inizialmente usavo la cabina di verniciatura anche per incollare e per tutte le varie operazioni di montaggio, con conseguente caos perenne. La devo aver postata ma penso che con il crash le foto siano sparite. La cabina e' interamente fatta a mano da nannolGeppetto... :-prrrr







Ora mi sono allargato e ho la possibilità di espandere il caos anche su un vero piano da lavoro :-prrrr . Ho utilizzato un mobile da dismettere che ho modificato in modo da avere un piano capiente e ben 8 cassetti ove riporre tutti i vari ammennicoli del bravo modellista.
I piu' attenti noteranno una leggera presenza del tema star wars... :-prrrr










le cassettiere sono quelle della Ikea opportunamente aerografate con l'aiuto delle maschere plotterate.
Naturalmente non puo' mancare la mascotte C1P8 ( sono vecchietto... :-D ) che mi diverto a far scorrazzare nei momenti morti del lavoro.





Un bel tagliere Morte Nera per le fotoincisioni...







E a sinistra il box per i pezzi verniciati/in lavorazione, fatto in legno e rivestito.
Al di sopra del piano una parte dei colori , organizzati in modo da trovarli con un semplice colpo d'occhio, anziche' tenerli uno sull'altro in un cassetto.
Le due lampade offrono una buona luce da due angolazioni e , soprattutto, ho utilizzato led ad alto cri per una resa ottimale dei colori.







Tutto questo in teoria... quando lavoro il piano e' un campodi battaglia ... stavo quasi per perderci il corsair in 32 là in mezzo.... :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

La nuova postazione è una gran figata con tutte quelle personalizzazioni Andrè!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Cox-One »

Complimenti per la postazione .... la cabina di verniciatura è una figata!!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da noris64 »

Tutto troppo bello, Andrea!
Ho già individuato alcune idee che ruberò appena riuscirò ad avere una postazione fissa!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
ahhh il tappetino mouse "morte nera" lo voglio pure io!!!!!!!
Quei disegni sui cassetti sono stencils???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da nannolo »

pitchup ha scritto: 1 luglio 2018, 11:31 Ciao Andrea
ahhh il tappetino mouse "morte nera" lo voglio pure io!!!!!!!
Quei disegni sui cassetti sono stencils???
saluti
la morte nera in realtà e' un tagliere in vetro, utile per quando si usa il bisturi per le fotoincisioni ( e poi era fico... :-Figo )
I disegni sono aerografati grazie a delle maschere in vinile che ho plotterato. Non e' stato facile, specie R2D2, sia per le dimensioni della maschera da posizionare sia per i cassetti che non fornivano una superficie piana a cui fare aderire il vinile.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

nannolo ha scritto: 30 giugno 2018, 22:44 Anche io recentemente ho apportato qualche modifica alla postazione da lavoro...
Quindi è qua dove prendono forma i tuoi capolavori?!
Parafrasando un celebre detto di Michelangelo “Ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è compito dello scultore scoprirla”, si potrebbe affermare anche che "Ogni scatola di un kit ha un capolavoro dentro di sé ed è compito del modellista tirarlo fuori" :-D :-D

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Geometrino82 »

Finalmente dopo più di tre mesi ho terminato il restyling della mia postazione di lavoro. Da quando sono iscritto su MT è la terza volta che la modifico, ma così radicalmente è la prima volta.
Complici le foto delle vostre che mi hanno dato l'ispirazione.
Bacheca porta colori auto costruita, mentre i cassettini alla fine li ho comprati.

Immagine20180811_204950 by Marco Steffani, su Flickr
C'è ancora qualcosina da finire, tipo le etichette ai cassetti fatte meglio o il rivestimento in legno fino in alto, ma con calma li farò.

E in un attimo si trasforma in postazione fotografica.

Immagine20180811_205533 by Marco Steffani, su Flickr

Ed ora che ho terminato, posso dedicarmi di nuovo al mio falchetto.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Non so cosa darei per avere una postazione come la tua: ordinata, ergonomica, efficiente!

Bravissimo! E ora sotto con i modelli! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”