Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti.
Ad una ricognizione veloce non ho trovato discussioni che mi aiutassero e ho deciso di aprire un argomento.
Stamattina volevo dare una mano di primer bianco Tamiya al mio modello ma mi sono scontrato con un problema.
Su vostro consiglio, non avendo il "Lacquer Thinner" consigliato dalla casa madre, ho diluito pesantemente con nitro (a occhio 60-70%).
Le prime spruzzate tutto bene ma dopo un po' l'aerografo ha iniziato a sputacchiare e in breve tempo si è intasato. ho svuotato il bicchierino e da dentro è scesa una materia collosa che, ho notato, si era separata dalla frazione liquida della mia miscela. Mi ci è voluta tutta la mattina a ripulire l'aerografo.
Dove ho sbagliato?
La duse da 0,2 è troppo piccola per il primer bianco Tamiya?
Il primer bianco Tamiya non vale nulla?
La mia nitro (è quella inodore acquistata ad un brico) non è quella giusta?
meglio usare solo il Lacquer Thinner consigliato dalla casa?

Infine: forse è meglio che per ora rinuci al primer e passi al colore diretto sulla vernice?
Gli esperimenti per la prossima volta ….

Attendo consigli
Grazie mille
buona domenica
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da Starfighter84 »

La duse è senza dubbio piccola... e qui non ci piove.
La nitro inodore.... non esiste! puzza parecchio... m scioglie qualsiasi cosa!
Marco servono delle foto della confezione di diluente...

In ogni caso quel primer non è il massimo....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da Vegas »

Ciao, in attesa Delle foto confermo quanto detto da Valerio, il primario tamyia bianco non è un granché,meglio il grigio fine.
Ti consiglio di diluirlo con l'acetone,che lo rende più fine è gestibile ad aerografo.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da washaki »

Ora scendo in cantina a fare una foto della nitro.
Leggendo le vostre risposte mi è venuto il dubbio di aver fatto confusione tra i vari solventi che ho.
Forse quella "inodore" era l'acqua ragia e non la nitro.
mi faccio vivo tra poco
grazie
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 24 giugno 2018, 15:49
Forse quella "inodore" era l'acqua ragia e non la nitro.
Esatto... :?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da washaki »

Eccomi,
scusate il ritardo ma ho avuto qualche problema ad impèortare le foto... non ricordavo come si fa
Questa è la nitro che ho in cantina



Questa è una prova che ho fatto quando l'aerografo ha iniziato a sputacchiare



e questo è il primer dopo che l'ho buttato via in un bicchierino d'acqua



Nell'aerografo poi ho trovato delle pallotte gommose.
Ho notato che con l'alcool sono riuscito a ripulire molto facilmente.
Vuol dire che è un buon solvente anche lui?

Ho anche questo primer, comprato diverso tempo fa...



Ma vorrei darlo con l'aerografo e non dalla bomboletta. Ne esce una quantità impressionante e imbratta tutto.
Eventualmente mi spiegate bene come "spillarlo"?
Vegas ha scritto: 24 giugno 2018, 14:14 Ti consiglio di diluirlo con l'acetone,che lo rende più fine è gestibile ad aerografo.
ma l'acetone ha la stessa funzione della nitro?
Comunque proverò anche con l'acetone

Ah, ultima cosa. La duse da 0,2 è troppo piccola.
ho 0,3 e 0,5. Quale delle 2 è più adatta?

GRAZIE !
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da Vegas »

L'acetone diluisce bene gli stucchi e i primer, non i colori.
io uso l'acetone puro da ferramenta per diluire il primer o il Mr surf 1500 da dare come primer,
mentre uso l'aceotne da manicure, che è diuit con acqua, per allungare gli stucchi che uso per le fessure durante il montaggio.
facci sapere, e butta il primer bianco, per me è pessimo....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da washaki »

Ho capito,
in questo caso non è neanche "chi più spende meno spende" perché ho solo avuto fretta di avene uno da provare.
Potevo aspettare e cercare il Mr Surfacer in un altro negozio o in internet ... come farò ora.
Pazienza. Per fortuna sono cifre piccole.
Grazie Michele
Penso che farò una prova con acetone e, a seconda del risultato, deciderò se usare il primer o rimandare alla prossima.
Aspetto altri commenti prima di agire ...
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da Vegas »

washaki ha scritto: 24 giugno 2018, 17:45 Ho capito,
in questo caso non è neanche "chi più spende meno spende" perché ho solo avuto fretta di avene uno da provare.
Potevo aspettare e cercare il Mr Surfacer in un altro negozio o in internet ... come farò ora.
Pazienza. Per fortuna sono cifre piccole.
Grazie Michele
Penso che farò una prova con acetone e, a seconda del risultato, deciderò se usare il primer o rimandare alla prossima.
Aspetto altri commenti prima di agire ...
Perfetto,
non preoccuparti perchè tutti noi abbiamo buttato soldi in prove di prodotti deudenti,
considera comunque che l'uso del primer non è fondamentale,
io personalmente lo utilizzo sempre perchè mi piace molto la finitura che da, nel mio caso utilizzo appunto il mr.surf 1500 molto diluito,
ma puoi usare anche il colore di base del tuo modello o un grigio come l'H306 della gunze.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pasticcio con Primer Tamiya bianco e nitro

Messaggio da washaki »

AGGIORNAMENTO:
Ho seguito il consiglio di Michele e ho provato a diluire il Primer bianco Tamiya con acetone.
Ho usato la duse 0,3.
La miscela primer + acetone mi è sembrata meno collosa rispetto a quella con la nitro ma:
ho notato che basta lasciare il contenitore fermo per pochi minuti sul tavolo che inizia subito la separazione. Il bianco va a fondo e l'acetone viene a galla
l'ho spruzzato ed è andato bene almeno per poter verniciare un pezzo di prova ma è bastato fermarmi per vedere che effetto faceva che alla ripresa l'aerografo a subito cominciato a sputacchiare e si è intasato
infine, come dicevate voi, l'effetto di questo fondo una volta applicato è veramente scadente. Farinoso, quasi sabbioso.
Insomma uno schifo. Ho buttato una giornata preziosa. Chissà quando mi ricapita.
Sconsiglio caldamente il primer Tamiya bianco a tutti i lettori di questa discussione.
Dunque grazie per il supporto e i consigli.
Non userò più fondo finché non potrò provare il Mr. Surfacer.
Per quanto riguarda il mio modello vado avanti senza il fondo.
Appena possibile inizio a verniciare direttamente sulla plastica. Magari do 2 mani della stessa vernice per dargli un rinforzo.
Grazie ancora
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”