F 4 E Phantom II Hasegawa

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da ta152h »

Ciao ragazzi eccomi con questo F4 e Phantom finalmente finito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il modello e ' pieno di errori ,ma vuoi il fascino,vuoi che non vedevo l'ora di vederlo finito .....

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2643
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Luca, hai ragione a dire che ci sono errori, ma quello più grosso credo sia la scelta dell'esemplare da riprodurre; andando un pò a memoria, dovrebbe trattarsi di un Phantom operativo in Vietnam circa nel 1968, e all'epoca gli E non avevano gli slat di manovra, credo che al massimo potessero avere la volata lunga del cannone (ma questo esemplare l'aveva corta). Gli slats di manovra sul bordo d'attacco sono stati introdotti a partire dal 1971 (esemplare 71-0237), in seguito molti esemplari sono stati retrofittati a questo standard nel corso degli anni 70.
Allo stesso modo credo che gli AIM-9 non siano della versione usata nel periodo, se non ricordo male quelli da te montati dovrebbero essere degli AIM-9P (o J?), in servizio negli anni 80; altra cosa: quasi tutti gli esemplari in servizio in Vietnam avevano il bulbo RWR sulla deriva...
Mi sarebbe piaciuto un aspetto più vissuto , ma va bene anche così
P.S. Sbaglio o manca il pitot sulla deriva?
Scusa se sono stato troppo rude, ma il Phantom è stato il mio primo amore, e come ben sai, il primo amore non si scorda mai (e guai a chi me lo tocca :-laugh )
Ultima modifica di Carbo178 il 23 giugno 2018, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Un Phantom è un Phantom...sempre sempre bello da vedere.
Marco ti ha già fatto notare alcuni problemi di natura storica
Per aggiungere il mio contributo direi che il JJ 342 è un velivolo abbastanza noto tra i PhantomFan.... magari meglio conosciuto con il nomignolo "Easy Rockin Mama II" scritto sulla presa d'aria sx. Basata a Korat negli anni '70. Le foto lo ritraggono con la bocca del cannone tipo "corto" ma successivamente sarà stato sicuramente aggiornato con il tipo lungo (standard dal lotto di produzione 48.... il tuo è un lotto 36). Sicuramente non aveva gli slats di manovra sulle ali in quel periodo...successivamente sicuramente si ma era presso altri reparti (ha terminato la sua carriera in Turchia!!!),
Per il resto mi piacciono i colori (Gunze???) e la sua aria da scuola "old style"... non sfigurerà in vetrina!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da pankit »

Ciao Luca!!!
Secondo me terminare un modello è sempre e comunque una prova di forza e di crescita nonostante le difficoltá che si incontrano sul percorso, dal prossimo mi raccomando con la documentazione preventiva, è un vizio che sto prendendo pure io (nonostante le innumerevoli toppe che piglio e correggo in corso d'opera).

Mi piacciono molto i toni utilizzati nella livrea SEA, ma posso chiederti se hai omesso volontariamente i lavaggi? che poi per assurdo le pannellature vedo/non vedo lo fanno avvicinare molto di piú alla realtá in tanti contesti.

Un saluto e vai col prossimo :-brindisi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Poli 19 »

Luca...ti hanno già fatto l'elenco degli errori commessi...io ti dico che da parcheggiato incompleto a finito in vetrina è meglio...e farà la sua figura!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Dioramik »

Sarà pieno di errori (che io non saprei riconoscere) ma per me è un bel vedere. :thumbup:
Complimenti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9913
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Cox-One »

Dioramik ha scritto: 23 giugno 2018, 21:31 Sarà pieno di errori (che io non saprei riconoscere) ma per me è un bel vedere. :thumbup:
Complimenti.
Anche io non sono un cultore .... pur apprezzando molto la linea del Phantom ..... quindi il mio è un giudizio estetico ..... bello bello ..... mi lascia in bocca il sapore dei modelli che vedevo esposti nel negozio di modellini che frequentavo da ragazzo :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da ta152h »

Grazie a tutti ragazzi,specialmente per la critica costruttiva ,circa gli
Slat non lo sapevo prpprio che questo esemplare non ne aveva.
Il pitot in coda sarà mia cura metterlo,me lo ero dimenticato... :-fiuu
Inoltre x i missili se mi confermate la versione provvederò a sostituirli.
Slat mimetica ho usato i gunze e fatto il post e i lavaggi .

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

Falli come vuoi ma i musi lunghi in mimetica SEA sono sempre uno spettacolo. Bravo Luca ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

come han già scritto meglio completo che in una scatola attendendo tempi migliori; hai fatto bene a completarlo. :-oook

Per gli errori posso solo dirti che una maggior frequentazione del forum ti avrebbe consentito di evitarli in quanto riguardano gli stessi temi dei quali parlammo con Roberto nel suo WIP e nella galleria.
Off Topic
Segnalo, a beneficio di tutti, che quello sulla deriva non è un pitot come ha spiegato Davide in questo post.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Jet”