opinione personale : in 32 si lavora molto bene, ovviamente vanno curati meglio tutti i dettagli che si può, ... però la soddisfazione è maggiore ( e per me che comincio a vedere poco avendo passato i 50...) e i pezzi sono piu grossi

premetto che le foto sono state fatte con la mia piccola macchina fotografica digitale ( che a dire il vero ormai non uso più) per evitare il caricamento su flickr.
il modello revell tutto sommato mi è piaciuto.Economico nel prezzo, semplice e facile nel montaggio, pieno di dettagli sopratutti i rivetti sono molto ben riprodotti.
Per il pit ho aggiunto delle fotoincisioni edurad e altri cavetti che a modello finito non si vedono piu

Tra le note positive ci sono sopratutto le maschere Pmask che mi hanno permesso di riprodurre coccarde e lettere identificative venrniciate che danno estremo realismo al tutto.
Purtroppo i vetri sono stati ancora una volta molto pasticciati anche a miei errori di sequenza nel montaggio del collimatore e alla prima esperienza nell'uso della colla per trasparenti e pezzi verniciati tamiya.
Capitolo elica: purtroppo non ho trovato la ormai famosa Rotol come componente aggiuntivo disponibile nel negozio dove mi rifornisco solitamente per cui al momento ho deciso di lasciare perdere e tenere il kit con l'elica di default anche se errata (però non l'ho incollata...)
non ho ancora corretto come mi è già stato segnalato nel wip il colore della barra trasversale sulla portiera e l'accumulo di colore nel fumo di scarico sinistro in fusoliera.
provvederò in seguito.
di bruttino nel kit ci sono gli scarichi e le ruote che potrebbero essere tranquillamente sostituiti con aftermarket in resina.
link al WIP viewtopic.php?f=29&t=17562
ecco a voi qualche foto: