Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Bello il veltro e ti dirò pure la prima basetta non era male... forse bastava giocare di aerografo sull'erba ingiallendola un po'...
Vediamo la "sacher"come viene ... però il bordo bianco stacca troppo...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
pankit ha scritto: ↑3 giugno 2018, 23:54
posso chiederti quale usi?
Ecco appunto, facci sapere anche a noi quale erba usi.....Ma tua moglie lo sa che le hai forato la cucina? Non dar la colpa ai bambini però.
Scherzi a parte, a me la prima basetta non dispiaceva. Io me la sogno una realizzazione tale
Marco
ragazzi la marca dell'erba non c'è. Sono delle anonime bustine prese da un tipo su fb......ragazzi sto parlando di erba quella elettrostatica!
Il buco in cucina per ora non ha destato sospetti ci ho messo un vaso e nessuno si e accorto niente
nannolo ha scritto: ↑4 giugno 2018, 20:53
Bello il veltro e ti dirò pure la prima basetta non era male... forse bastava giocare di aerografo sull'erba ingiallendola un po'...
Vediamo la "sacher"come viene ... però il bordo bianco stacca troppo...
sono d'accordo penso che coprirò il bordo con una ganache al cioccolato fondente oppure cioccolato plastico.
Vegas ha scritto: ↑5 giugno 2018, 18:33
Il mitico posatore elettrostatico di Denis, detto anche "il rizza peli"!
L'aereo è bellissimo, come il terreno della base.
Io aggiungerei poco o nulla. Rivedendo la foto di Castrovillari aggiungerei tre piccoli ciuffi sparsi di erba bella verde. Puoi anche colorare quelli presenti con colori ad olio. Ma farei delle prove per non rovinare il bel lavoro. Sempre sulla base, mi piace poco il rivestimento del bordo, la rende molto torta da pasticceria.
denis ha scritto: ↑7 giugno 2018, 9:04... Per esempio i tacchi qualcuno sa come erano?
Che altro elemento scenico posso metterci?
Ciao Denis,
secondo me usavano anche i sassi come tacchi!
Di elementi scenici ne puoi mettere parecchi a seconda della scena da rappresentare come ad esempio il riarmo o il rifornimento o altro ancora ma secondo me una cosa poco sperimentata è il riposo del personale sotto l'ombra delle semiali. Certo, ti toccherà darti da fare coi pupassetti ma verrebbe una scena insolita e poco vista.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Foto coi tacchi non ne ho viste molte... , io butterei lì un paio di bidoni e basta, troppa roba a mio avviso distoglie l' attenzione dall' elemento principale che è l' aereo, ed è già un bel vedere!!!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)