nannolo ha scritto: ↑2 giugno 2018, 19:47
un tripudio di rivetti questo revell
Sta crescendo bene
L'elica fai bene a non incollarla così se ti viene lo sghiribizzo....
Grazie Andrea!
robycav ha scritto: ↑2 giugno 2018, 20:28
Ottimi interventi!
Mi piace molto il risultato post lavaggi. Risaltano bene i dettagli del kit
Belli gli scarichi! Che procedura/colori hai usato?
Grazie Rob!
gli scarichi sono un mio "brevetto"
prima mano di nero opaco XF1
seconda mano di XF9 hull red leggera e insistendo maggiormente solo sulla parte che rimane esterna dello scarico
quindi mano leggera di trasparente lucido
e infine polvere di grafite stesa con un cotton fiocc insistendo sempre sulla parte esterna
Intanto procedo con un po di difficoltà.
Purtroppo ho dimenticato di inserire il collimatore col suo telaietto di supporto in fotoincisione sul bordo interno dell'abitacolo sotto al parabrezza frontale (già incollato)
Ora dovrò sudare le proverbiali sette camice per incollarlo in posizione corretta, sperando di non fare danni ai vetrini che gia appaiono un pò "usurati" (le maschere pmask purtroppo non sono il massimo...) Infine il blindovetro anteriore fissato prima della verniciatura, tolte le maschere, faceva intravedere una vistosa macchia grigia di primer Fra la base dello stesso e il vetro del parabrezza, così ho dovutto rimuoverlo, verniciare e reincollarlo. La prossima volta sopratutto in questa scala dovrò procedere in modo diverso per evitare questi inconvenienti, ovvero una volta verificato a secco il corretto incastro dei vetrini, procedere alla verniciatura separata degli stessi e incollarli tutti solo alla fine.