Ciao
Ottimo lavoro fin qui! Già che ci sei valuta se vale la pena anche di rendere la carena dorsale continua. Il Kit Italeri presenta infatti una discontinuità della linea della stessa tra il tettuccio e la luce di posizione sulla gobba. In realtà il profilo della gobba dovrebbe essere liscio e continuo. E' un piccolo difetto del kit.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
pitchup ha scritto: ↑21 maggio 2018, 7:59
Ciao
Ottimo lavoro fin qui! Già che ci sei valuta se vale la pena anche di rendere la carena dorsale continua. Il Kit Italeri presenta infatti una discontinuità della linea della stessa tra il tettuccio e la luce di posizione sulla gobba. In realtà il profilo della gobba dovrebbe essere liscio e continuo. E' un piccolo difetto del kit.
saluti
Ciao grande Max, conosco il difetto purtroppo e avevo pensato di piallarlo per bene in modo da evitare la succesiva rogna di tagliare la decal sul dorso e sistemarla ma credo sia inevitabile dato che la decal è stata stampata per il dorso sbagliato -.-
In piú non vorrei che assottiglianso troppo nella zona del perno del canopy poi sia costretto ad assottigliare pesantemente anche il canopy stesso che potrebbe cedere nei punti piú sottili delle giunzioni.. bel dilemma davvero, vi tengo aggiornati
Un salutone
Poli 19 ha scritto: ↑21 maggio 2018, 9:11
lavori ben eseguiti carissimo Mattia!
Grazie Fiorenzo!!! Ancora un pó di "pialla e ricuci" e ci siamo
pankit ha scritto: ↑21 maggio 2018, 7:44
Buongiorno,
aggiornamento rapido e ultramattiniero, sto lavorando molto su carapace, krueger e guaine intorno alle ali, nel kit sono inesistenti, nemmeno pannellate, cercherò di ricostruirle al massimo armandomi di plasticard da 0.75mm e pazienza, questo kit divora diverso plasticard per colmare spazi indesiderati, a voi le foto
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
pankit ha scritto: ↑21 maggio 2018, 7:44
Buongiorno,
aggiornamento rapido e ultramattiniero, sto lavorando molto su carapace, krueger e guaine intorno alle ali, nel kit sono inesistenti, nemmeno pannellate, cercherò di ricostruirle al massimo armandomi di plasticard da 0.75mm e pazienza, questo kit divora diverso plasticard per colmare spazi indesiderati, a voi le foto
Ciao Fra!! Ma intendi utilizzare gomma vera? Perchè quello che sto facendo mi serve prioprio per simulare le guaine
rob_zone ha scritto: ↑22 maggio 2018, 12:08
Ma quanto hai grattato?????
Grande Matti,bene cosi!!!
saluti
RoB da Messina
Sto grattando un casino, sto prendendo di petto questo Tornado Rob cercando di renderlo il piú pulito possibile, vale sempre il binomio "base perfetta = livrea da pauraaaa"
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Le guaine vanno più che bene Mattì... il. punto forte del modello è la livrea questa volta!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
pankit ha scritto: ↑21 maggio 2018, 7:44
Buongiorno,
aggiornamento rapido e ultramattiniero, sto lavorando molto su carapace, krueger e guaine intorno alle ali, nel kit sono inesistenti, nemmeno pannellate, cercherò di ricostruirle al massimo armandomi di plasticard da 0.75mm e pazienza, questo kit divora diverso plasticard per colmare spazi indesiderati, a voi le foto
Ciao Fra!! Ma intendi utilizzare gomma vera? Perchè quello che sto facendo mi serve prioprio per simulare le guaine
Si. Sul mio prossimo Tonka lo sperimenterò!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)