Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
Moderatore: FreestyleAurelio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
Ciao ragazzi
Oggi mi e' arrivato il set colori metallici + wateringh della AMMO MIG per eseguire un po' piu' decentemente i scarichi dei miei Jet.
Dato che questa marca mi e' nuova ..avete qualche esperienza in merito?
Ma poi in generale che ne pensate dell'intera gamma di questi colori (a parte del set di cui sopra )
La loro diluizione puo' avvenire tramite nitro o alcol iso ?
A primo impatto i colori sembrano gia' pronti per aereografare ma se volessi diluirli ...per forza il suo?
Oggi mi e' arrivato il set colori metallici + wateringh della AMMO MIG per eseguire un po' piu' decentemente i scarichi dei miei Jet.
Dato che questa marca mi e' nuova ..avete qualche esperienza in merito?
Ma poi in generale che ne pensate dell'intera gamma di questi colori (a parte del set di cui sopra )
La loro diluizione puo' avvenire tramite nitro o alcol iso ?
A primo impatto i colori sembrano gia' pronti per aereografare ma se volessi diluirli ...per forza il suo?
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
La ammo mig deriva dalla ak e dall mig ... da quanto ho capito i vari proprietari si sono divisi nel tempo ma alla fine i prodotti sono rimasti gli stessi con marchi diversi
I metallici sono per caso gli alclad che vengono commercializzati dalla ammo o gli acrilici metallici? I secondi non li ho mai usati mentre i primi non vanno diluiti ma dati da boccetta a pressione bassa e a passate leggere. Come metallici gli alclad sono ottimi.
In generale i prodotti per il weathering non sono male anche se in molti casi possono essere sostituiti dagli oli. però mi trovo bene con effetti di grasso o fango visto che hanno già la densità giusta e sono pronti all'uso.
Insomma come al solito ogni marca ha prodotti buoni e indispensabili, buoni ma sostituibili con più economici e meno validi...
I metallici sono per caso gli alclad che vengono commercializzati dalla ammo o gli acrilici metallici? I secondi non li ho mai usati mentre i primi non vanno diluiti ma dati da boccetta a pressione bassa e a passate leggere. Come metallici gli alclad sono ottimi.
In generale i prodotti per il weathering non sono male anche se in molti casi possono essere sostituiti dagli oli. però mi trovo bene con effetti di grasso o fango visto che hanno già la densità giusta e sono pronti all'uso.
Insomma come al solito ogni marca ha prodotti buoni e indispensabili, buoni ma sostituibili con più economici e meno validi...

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
Aggiungo che ho utilizzato i colori della Ammo che sono dei vinilici. Ad aerografo devono essere stesi in passate leggerissime e non devono essere utilizzati come Tamiya o Gunze (poca diluizione, niente effetti di velatura). Utilizzati su mezzi terrestri (Jeep) o provato su aerei. Al risultato finale sono adatti solo per mezzi terrestri. Quindi per gli aeroplanari non vanno bene. Sono simili agli equivalenti AK e ai Vallejo. Questi vinilici (ci metto anche gli italeri) vanno bene a pennello, non ad aerografo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47480
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
In effetti i colori MiG sono a tutti gli effetti i Vallejo con altra etichetta...
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
Pertanto mi confermate che forse e' meglio standarizzarsi su tamiya che sono un po' piu' gestibili come resa e lavorazione ? giusto?
Usero' il set dei metallici a pennello .Ma come posso diluirli se dovessi farlo?
Usero' il set dei metallici a pennello .Ma come posso diluirli se dovessi farlo?
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
AHH !!!! se potessi far resuscitare o ritrovare i miei vecchi MOLAK sintetici che aime' quando interruppi e traslocai ho regalato e non solo quelli ad un ragazzino per farlo iniziare (tutta la gamma opaca e lucida) tonnellate di verlinden - una 20 di kit tamiya ecc.ecc.ecc.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47480
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
Molto più gestibili e facili da usare sia i Gunze, sia i Tamiya.
Se usi i MiG a pennello non ha senso diluirli.... viceversa, la nitro li scioglie completamente.
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
Scusa Starfighter...non ho afferrato la tua affermazione qua in seguito.!!!
(Se usi i MiG a pennello non ha senso diluirli.... viceversa, la nitro li scioglie completamente.)
Usero' sicuramente il pennello ma se volessi diluirli la nitro e' efficace intendevi?
Scusa ma il verbo sciogliere mi ha un po' messo in guardia
(Se usi i MiG a pennello non ha senso diluirli.... viceversa, la nitro li scioglie completamente.)
Usero' sicuramente il pennello ma se volessi diluirli la nitro e' efficace intendevi?
Scusa ma il verbo sciogliere mi ha un po' messo in guardia

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47480
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
A pennello vanno già bene come li trovi da boccetta.... ad aerografo, o se vuoi diluirli, la nitro funziona.
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Colori AMMO MIG le vostre opinioni/esperienze
Ricevuto!! grazie della precisazione.