
SM 79 sparviero italeri 1/72 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Mi ero perso questo modello....
. Finora hai fatto un gran bel lavoro, sicuramente sarà un modello da "incorniciare"!!

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
grazie a tutti dei complimenti
per i solchi d'aratro sul bordo d'attacco alare hai pienamente ragione.proverò a schiarirli
per l'antenna alla fine mi sono risposto da solo:siè girevole.quindi come la metto la mettoStarfighter84 ha scritto:Una risposta tecnica sull'antenna non te la sò dare nemmeno io!
la mimetica però mi piace moltissimo... veramente un ottimo lavoro. Il lavaggio sul grigio mi pare troppo accentuato nelle pannellature sul bordo d'attacco alare (tralasciando il fatto che l'Italeri, solo in quel punto, ha creato dei solchi... non delle incisioni!), quindi - solo in quelle zone - farei un lavaggio più chiaro per dare meno contrastro.
Secondo me la parte grigia della mimetica era sicuramente sfumata... molto improbabile che gli specialisti si siano messi lì con nastro e maschere per ottenere uno stacco netto. Il patafix sarebbe stato un valido strumento ma, detto questo, il lavoro mi piace molto!

per i solchi d'aratro sul bordo d'attacco alare hai pienamente ragione.proverò a schiarirli

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Confermo...Antenna giravole!thunderjet ha scritto:grazie a tutti dei complimenti
per l'antenna alla fine mi sono risposto da solo:siè girevole.quindi come la metto la metto![]()
per i solchi d'aratro sul bordo d'attacco alare hai pienamente ragione.proverò a schiarirli

Per il resto non posso fare altro che accodarmi agli altri per i complimenti!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
sul discorso dei lavaggi sono d'accordo con valerio, forse sul grigio sparano un po. di solito uso la stessa miscela di colori anche io, forse bastava un po' + di marrone e meno nero...per il discorso della sfumatura ricordo che in passato si era detto il contrario dello sparviero di "barone" se non sbaglio. secondo me lo stacco era netto invece...Starfighter84 ha scritto:Una risposta tecnica sull'antenna non te la sò dare nemmeno io!
la mimetica però mi piace moltissimo... veramente un ottimo lavoro. Il lavaggio sul grigio mi pare troppo accentuato nelle pannellature sul bordo d'attacco alare (tralasciando il fatto che l'Italeri, solo in quel punto, ha creato dei solchi... non delle incisioni!), quindi - solo in quelle zone - farei un lavaggio più chiaro per dare meno contrastro.
Secondo me la parte grigia della mimetica era sicuramente sfumata... molto improbabile che gli specialisti si siano messi lì con nastro e maschere per ottenere uno stacco netto. Il patafix sarebbe stato un valido strumento ma, detto questo, il lavoro mi piace molto!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
In effetti il principio è quello di misurare gli angoli sapendo la distanza nota tra due antenne trasmittenti un certo segnale. Con la distanza e la misura degli angoli sottesi (calcolati in base all'angolazione dell'antenna ricevente nella ricezione del segnale) si possono tirare sue linee (che partono da ciascuna delle due antenne trasmittenti) che convergeranno in un punto...la tua posizione in pratica.Ciao
domanda da ignorante: l'antenna del radiogognometro (quell rotonda per intenderci) aveva la possibilità di ruotare giusto? qualcuno può spiegarmi bevemente il suo funzionamento?
saluti
Massimo da Livorno
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
finalmente rieccomi! dopo mesi di lavoro si comincia a vedere la fine di questo modello
come potete vedere dalle foto,ho montato i motori,carrelli,superfici di controllo(la croce bianca sul timone è fatta ad aerografo),antenna del radiogognometro
prossimo step: mitragliatrici,scaletta,tiranti vari,siluro,fumi di scarico e mano finale di opaco




Uploaded with ImageShack.us
p.s.-per domani vi prometto foto migliori
a presto!(spero)

come potete vedere dalle foto,ho montato i motori,carrelli,superfici di controllo(la croce bianca sul timone è fatta ad aerografo),antenna del radiogognometro
prossimo step: mitragliatrici,scaletta,tiranti vari,siluro,fumi di scarico e mano finale di opaco





Uploaded with ImageShack.us
p.s.-per domani vi prometto foto migliori

a presto!(spero)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Molto bello Thunder.... moooolto bello!



- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Bene bene, bravo! Domani pubblico anche io le foto del mio! 

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno