Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Qui potrete mostrare le vostre opere terminate! tirate "in secca" le vostre imbarcazioni e fatele ammirare a tutti gli utenti.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da heinkel111 »

Stavo giusto notando che altri bellissimi lavori sono già stati presentati in questa sezione sul modello trumpeter della vittorio veneto.
Cercando di non sfigurare troppo prensento la mia.
Inizialmente l'intenzione era di ambientarla in mare, poi un pò per pigrizia, un pò perchè non sapevo a cosa sarei andato incontro vista la mia nulla esperienza sia a costruire navi che realizzare diorami marini, ho preferito mantenere un profilo basso e mi sono accontentato di mostrarla in secca :)
Il lavoro che ne è uscito è il frutto di anni di esperienze fatte su questo forum che ormai frequento da alcuni anni, ed ho cercato di applicare in questa branca modellistica gli stessi principi base che utilizzo per realizzare aerei WWII.
Ovviamente il procedimento è assolutamente differente da un aereo, però l'accuratezza e la pulizia in generale valgono per ogni modello.
La Vittorio Veneto trumpeter è assolutamente un ottimo kit, quindi consigliato anche a chi non ha esperienze con le navi. Costa circa una trentina di euro a cui vanno aggiunti a mio parere indispensabili, un set di fotoinsioni eduard con battagliole catapulta e altri dettagli, e i 9 cannoni da 381 mm della master, che costano rispettivamente circa 20 e 8 euro. In totale quindi se volute abbellire un po il dettaglio del modello andrete incontro ad una spesa di circa 60 euro (che non sono pochi in effetti, ma il modello lo merita)
Non ho trovato nessuna difficoltà nel montaggio, stuccature praticamente assenti, la plastica della marca cinese è morbida il giusto. Dovete solo prestare attenzione ai pezzi perchè alcuni sono veramente microscopici, per cui farete larghissimo uso di pinzette dritte e curve.
A dire il vero al modello mancherebbero i cavi e le antenne, ma al momento non me la sono sentita di ripodurli in scala 1/700, inoltre ci vorrebbero pure le bandiere, anche se la nave in realtà è ambientata nella fase di preconsegna alla regia marina, per cui priva di vessilli ufficiali . Lo scafo era dipinto in rosso mattone (minio antiruggine) fino al momento di consegna ai reparti quando la nave veniva riportata in bacino di carenaggio e lo stesso scafo dipinto in verde antivegetativo.
Spero di non aver scritto amenità però è quello che sono riuscito a capire spulciando in rete.
A voi qualche foto


Immagine20180430_191952 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192024 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192037 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192109 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192125 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192150 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192228 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192243 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192334 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192350 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192423 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192453 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192520 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192538 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192559 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192622 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192716 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192727 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_192848 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Mi piace davvero molto, ed i complimenti sono doppiamente meritati in considerazione del fatto che si tratta della tua prima incursione nel modellismo navale. :clap: :thumbup: :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da Dioramik »

Bravissimo, bellissima realizzazione.
Come primo modello navale sei andato benone, un lavoro pulito e preciso.
Complimenti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9953
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da Cox-One »

Secondo me devi mettere in bacino un'altro scafo .... Te la cavi bene per essere uno alla prima nave.
Mi piace molto come le hai dato vita. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da pawn »

Mi piace molto, ed il fatto di pensare che sia in 1:700 me la fa ammirare ancora di più
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
campo
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 115
Iscritto il: 26 novembre 2012, 14:40
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: roberto

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da campo »

Bellissimo lavoro, complimenti
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26511
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

davvero intrigante sto modello. La prua soprattutto in foto risalta con un notevole slancio. :-oook
Sicuro sia in 1/700? :o :lol:

Complimenti particolare vanno alla battagliole che si vedono nella foto ravvicinata di fronte cui hai mascherato egregiamente l'aspetto solitamente un po' piatto delle fotoincisioni. :-oook

Per i cavi ho scritto alla fine del WIP. Giusto le catene delle ancore mi sembrano venute un pochino pasticciate. Sulla prossima nave sotituiscile con catene vere e ne guadagnerà davvero tanto.

Ho già fatto un giro dalle parti dello Spit! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da pitchup »

ciao Marco
davvero stupenda ed ottimamente realizzata! Secondo me ne farai anche altre perchè hai un' ottima mano.
Ottimo lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da Bonovox »

Bella nel wip...STUPENDA in galleria.
Alla grande :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Corazzata Vittorio Veneto 1940 - trumpeter - 1/700

Messaggio da heinkel111 »

Bonovox ha scritto: 15 maggio 2018, 21:23 Bella nel wip...STUPENDA in galleria.
Alla grande :-oook
Grazie Francesco! 😉
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Bacino di Carenaggio (Gallery)”