f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Starfighter84 ha scritto: 25 aprile 2018, 5:24 Luca, mi sembra che i flaperons siano disallineati... o hai messo quelli interni leggermente abbassati?
No Valerio,non li ho montati abbassati,ho cercato di mantenerli dritti e allineati.
Sarà forse in foto che sembrano abbassati,dal vivo ho controllato sono dritti .

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Starfighter84 »

Allora i flaperon interni sono più lunghi degli esterni...e non dovrebbe essere così:

Immagine


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte milaviate.files.wordpress.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Ciao Valerio ,ho visto le foto e in effetti i flaperon interni sono più grandi degli esterni.
Adesso non do se la sciare tutto così per paura di spezzare le cerniere...... :?

Grazie avermelo fatto notare
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Luca,

Da quanto scrivi, deduco che hai già incollato le superfici di controllo; qualora invece ti fosse possibile staccarle, potresti dare loro una limatina, in modo da accorciarli...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

siderum_tenus ha scritto: 27 aprile 2018, 20:30 Ciao Luca,

Da quanto scrivi, deduco che hai già incollato le superfici di controllo; qualora invece ti fosse possibile staccarle, potresti dare loro una limatina, in modo da accorciarli...
Attaccatissimi PURTROPPO....mi sa che ormai...me li tengo cosi....... :?
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Ragazzi oggi ho fatto un confronto tra questo e quello iniziato da fare in VOLO e lì i flaperon
sono belli allineati su quello fatto in precedenza.......
Eppure il kit è il modellista sono gli stessi....e pensare che a questo sono stato PURE più attento.
Ho provato piano piano a decollare quelli esterni ,ma il rischio di fare peggio è sempre in agguato.....

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Starfighter84 »

Fai prima ad accorciarli limandoli da montati (come già suggerito da Mario).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2018, 15:42 Fai prima ad accorciarli limandoli da montati (come già suggerito da Mario).
Presa spugnetta abrasiva e fatto...ora sono pareggiati :-oook
Grazie Valerio.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Starfighter84 »

Magari assotiglia i bordi di attacco per riportare gli spessori in scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2018, 18:02 Magari assotiglia i bordi di attacco per riportare gli spessori in scala.
Fatto anche questo Vale :-oook

Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”