Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Hai la mia ammirazione già solo per aver fatto un 104... e' un esemplare in cui ogni particolare e' stato esaminato e discusso... poi farlo su mt ...
pero' come dice Paolo hai fatto bene a finire il modello e soprattutto vale come esperienza ( oltre al divertimento di farlo)
Qualche imprecisione ? un 104 in vetrina e' così bello che alla fine passano in secondo piano...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Vi ringrazio per i complimenti ma ho fatto veramente troppi errori... diciamo che la stuccatura e carteggiatura delle prese d'aria mi ha impegnato parecchi giorni e questo mi ha portato via un po' di voglia.. fatta la mimetica , mi sono accorto che in alcune parti il colore era passato sotto il nastro.Per risolvere ho perso altro tempo e alla fine comunque il risultato non era come speravo. l'errore delle decal laterali mi ha fatto perdere proprio la voglia, quindi ho cercato di finire al più presto.
Comunque a breve aprirò un altro wip ma torno sui gundam e poi si vedrà.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Dai Giorgio, tutta esperienza! E poi è vero, fare un 104 qui, mette un po di pressione...
Comunque le istruzioni hasegawa non aiutano... Pure io nel primo 104 fatto, anni fa, commisi circa i tuoi stessi errori...