Il lavaggio, che nel caso specifico dei pozzetti è più corretto chiamarlo "pin wash", non è inteso come riproduzione dello sporco.... ma come enfatizzazione dei sotto squadri per dare maggiore profondità ad una zona che altrimenti rimarrebbe molto piatta.
Tra l'altro il pin wash lo utilizzi già normalmente con lo smoke sulle pannellature... quindi è una tecnica a te congeniale.
Certo, a mio avviso il prodotto che scegli non è il più adatto... ma se ti trovi bene...
Si, d'accordo, ma dipende dal risultato che ti prefiggi di raggiungere.
Se vuoi un effetto di tipo fotografico per la pubblicazione sul web, va bene l'enfatizzazione dei sottoquadri perchè ti da una buona resa dal punto di vista fotografico.
Se invece cerchi il realismo, quel tipo di pin wash risulta troppo marcato quando guardi il modello dal vivo...
Il punto, secondo me, è che la diffusione del modellismo attraverso internet ha dato un contributo fondamentale a questo hobby, però ci si è spostati molto verso l'effetto propriamente "artistico" finalizzato alla mera pubblicazione appunto, quasi che il prodotto finale "modello materiale" passi in secondo piano rispetto all'immagine che se ne vuole dare sul web.