

Piuttosto, sono ignorante sul soggetto, mi pareva di aver letto che questo Gattone rappresentasse una versione piuttosto "early", ci saranno piccole modifiche per farlo Iraniano?
Buona continuazione.
ciao ciao
luca
Moderatore: Starfighter84
C'è una vecchia discussione che ti linko. Per i colori il tuo occhiometro vale più di ogni altra cosa ed in effetti mi sembra che potresti ritentare.
Qui non so; mai studiato il soggetto con questa mimetica. Il mix che proponi pare buono in foto.Argo2003 ha scritto: ↑6 aprile 2018, 15:18... innanzitutto come si vede dalle foto, i mezzi sono usurati e sporchi un bel pò, quindi ilprimo passaggio è stato "spottare" RLM66, RLM74 e bianco random sulla superficie, oltre al consueto preshading, poi andavano coperti con i colori della camo, e qui viene il bello...
La ricerca dei colori è stata lunga ed infruttuosa, quasi tutti i fogli decals aftermarket indicano per il blu l' "AIR SUPERIORITY BLUE" F.S.35450, ed è quello che ho riprodotto...
prova camo1 by alessandro gerini, su Flickr
Perfetto per un aereo IRIAF, a patto che sia un Mig 29!!!
http://globalmilitaryreview.blogspot.it ... ig-29.html
il fatto è che Fulcrum e Tomcat hanno colori completamente differenti, per cui ho proceduto per tentativi,
...
con vari mix di grigio/blu/bianco, fino ad arrivare quasi a dama, sono partito da una base così composta
20 gocce Gunze H324
5 gocce Tamiya XF-18
2 gocce Gunze H25
...
Stessa impressione di Valerio sulla desaturazione che per me ha omogeneizzato troppo le due tinte (oppure sono le foto e allora mi taccio!).Starfighter84 ha scritto: ↑6 aprile 2018, 18:14... mi sembra come se il post shading abbia desaturato troppo il blu/grigio facendolo diventare,appunto, molto azzurrino.![]()
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto: ↑6 aprile 2018, 18:48... Ma gli scarichi saranno uno aperto e uno chiuso? È una scelta o erano così? ...
la foto fatta all' ala mostra il colore ancora provvisorio, in effetti troppo accesa, scartabellando i miliardi di foto disponibili non si trova un colore unico, alcuni esemplari tendono più all' azzurro, altri ad un grigio/celeste, io sul mio CREDO di aver azzeccato il mix giusto, con un celeste molto desaturato, che tende al grigio, ovviamente la mia solita maestria a far le foto fa si che il colore sul modello sia tutta un' altra cosa rispetto a quello fotografatoStarfighter84 ha scritto: ↑6 aprile 2018, 18:14 Il compleanno 2017 è stato molto proficuo....!
Bel kit... è quasi un peccato montarlo. Famme capì una cosa... la foto fatta all'ala mostra un tono che mi convince molto di più rispetto all'azzurro steso, poi, su tutto il modello.
Quando hai scattato queste foto sull'azzurro avevi già dato degli effetti? mi sembra come se il post shading abbia desaturato troppo il blu/grigio facendolo diventare,appunto, molto azzurrino.![]()
le coperture dei glareshield??Madd 22 ha scritto: ↑6 aprile 2018, 18:20
Per il cockpit, nonostante sono un deciso sostenitore del pensiero "no resina no party", devo dire che il dettaglio della vasca non è male. Le coperture dei glareshield li ha riprodotte tamiya?
Per gli scarichi invece non sono convinto, quel rossiccio sembra quasi un copper. Vedendo le foto non ce una distinzione così netta.
Geometrino82 ha scritto: ↑6 aprile 2018, 18:48 E fortuna che stavi solo giocando, pensa se facevi sul serio...
Scherzi a parte mi piace un sacco il tuo lavoro fatto fin qui.
Ma gli scarichi saranno uno aperto e uno chiuso? È una scelta o erano così?
Marco
no Luca, nessuna modifica, da quel che ho letto è perfetto per farlo iraniano, esternamente almeno, credo che abbiano avuto modifiche a livello di avionica e sistema d' arma, ma non visibiliBiscottino73 ha scritto: ↑6 aprile 2018, 22:34 Cioè, sei arrivato quasi a metà del lavoro: bellissimo soggetto e kit
![]()
Piuttosto, sono ignorante sul soggetto, mi pareva di aver letto che questo Gattone rappresentasse una versione piuttosto "early", ci saranno piccole modifiche per farlo Iraniano?
Buona continuazione.
ciao ciao
luca
in effetti Paolo, dalle foto che ho visto e rivisto, non c' è distinzione netta tra i colori, ho amalgamamato tutto con il grigio proprio per quello, in foto non riesco a dere l' idea, ma dal vivo la differenza si nota, anche se non c' è lo stacco netto, come mi sembra di vedere nelle foto del reale.microciccio ha scritto: ↑14 aprile 2018, 15:42 Ciao Alessandro,
cominciare con un Tamiya è sempre una bella esperienza!Un F-14 poi ...
![]()
Stessa impressione di Valerio sulla desaturazione che per me ha omogeneizzato troppo le due tinte (oppure sono le foto e allora mi taccio!).
microciccio
Sul lato Sx numeri in deriva e caratteri arabi sul musopensionato ha scritto: ↑30 aprile 2018, 11:00 Madonna quanto sei diventato bravo, Alessandro!
Poche note: io sono per il realismo, non per la realtà, ergo avrei lasciato le bellissime decals degli strumenti accesi. Sono gusti. Ma con un cockpit così perfetto, ci stavano benissimo.
La matricola sulle derive della tua foto è scritta in arabo, mentre le decals sono in numeri...arabi (cioè i nostri). Sicuro della scelta?
Opacizza... opacizza!!
Il seggiolino potrebbe anche andare... ma le cinte non se possono guardà! Alessà... prova a rifarle dai... sarebbe un peccato lasciarle così. Anche le maniglie di espulsione... se le rifai con un pò di rame vengono 100 volte meglio.
Anche un pò più scuro, a mio avviso, non starebbero male... anzi.