
Decals Rafale M 1/48
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Contatta:
Re: Decals Rafale M 1/48
Ecco una foto del modello quando ancora il difetto non era presente.


- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Decals Rafale M 1/48
Peccato, perché il modello è molto bello.
Che tipo di lavaggio hai effettuato? Strana quella reazione, è successa solo vicino la coccarda?
Prova eventualmente a chiedere alla revell.
Che tipo di lavaggio hai effettuato? Strana quella reazione, è successa solo vicino la coccarda?
Prova eventualmente a chiedere alla revell.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12408
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Decals Rafale M 1/48
Il problema si risolve in un act perchè la decals non mi sembra sia stata intaccata da essere sostituita.
Maschera la decals con il maskol o con del nastro Tamiya e dai nuovamente il colore di base.
Maschera la decals con il maskol o con del nastro Tamiya e dai nuovamente il colore di base.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Contatta:
Re: Decals Rafale M 1/48
In effetti ho provato a carteggiare leggermente vicino alla decal con i bastoncini abrasivi della squadron, solo che per togliere la zona danneggiata sono arrivato alla plastica in alcuni punti.
Per i lavaggi ho usato l'accent line tamiya, ma quello è l'unico punto in cui mi ha dato problemi. Ci sarebbe anche una piccola zona sopra la scritte "MARINE" ma è limitata ed ho deciso di non toccarla.
Come dicevo ho contattato la revell che mi ha risposto che non ha più il foglio decals. Alla fine ho deciso di comprare un altro kit identico, che dopo molte ricerce sono riuscito a trovare ( a carissimo prezzo ) da un rivenditore italiano.
X pawn : grazie per il complimento, in effetti dispiace anche a me per il problema sulla decal, il RAFALE lo avevo in mente da parecchio. Comunque non esiste un modello senza un intoppo ...
Antonio
Per i lavaggi ho usato l'accent line tamiya, ma quello è l'unico punto in cui mi ha dato problemi. Ci sarebbe anche una piccola zona sopra la scritte "MARINE" ma è limitata ed ho deciso di non toccarla.
Come dicevo ho contattato la revell che mi ha risposto che non ha più il foglio decals. Alla fine ho deciso di comprare un altro kit identico, che dopo molte ricerce sono riuscito a trovare ( a carissimo prezzo ) da un rivenditore italiano.
X pawn : grazie per il complimento, in effetti dispiace anche a me per il problema sulla decal, il RAFALE lo avevo in mente da parecchio. Comunque non esiste un modello senza un intoppo ...

Antonio
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Decals Rafale M 1/48
carissimo Antonio,
io penso che il tuo problema, visto dalle foto, sia dovuto a una non perfetta adesione della decal sui bordi, così da far trafilare l'accent line che hai usato per i lavaggi e ti ha prodotto la bordatura scura o nera come tu dici! A conforto della mia tesi vi è lo stesso problema sulla scritta MARINE. Controlla bene queste decals e facci sapere...buon lavoro!
io penso che il tuo problema, visto dalle foto, sia dovuto a una non perfetta adesione della decal sui bordi, così da far trafilare l'accent line che hai usato per i lavaggi e ti ha prodotto la bordatura scura o nera come tu dici! A conforto della mia tesi vi è lo stesso problema sulla scritta MARINE. Controlla bene queste decals e facci sapere...buon lavoro!
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Decals Rafale M 1/48
Potrebbe anche essere

ciao ciao
luca
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47453
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Decals Rafale M 1/48
Concordo con la tesi di Fiorenzo... il lavaggio è penetrato sotto la decal e ha sporcato il film trasparente. Il Panel Liner lo hai steso sulle decal? queste erano protette dal lucido? quante mani di trasparente hai passato?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26502
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Decals Rafale M 1/48
Ciao Antonio,
a questo punto la soluzione migliore anche per me è quella suggerita da Aurelio.
Tienici aggiornati.
microciccio
a questo punto la soluzione migliore anche per me è quella suggerita da Aurelio.
Tienici aggiornati.
microciccio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Contatta:
Re: Decals Rafale M 1/48
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto
Riflettendo su quanto già ipotizzato da molti la causa del problema è sicuramente dovuta al trafilamento del lavaggio da sotto la decal . In effetti ho dato il lavaggio prima delle decals ma non ho passato nessun sigillante prima di applicarle, per cui probabilmente è successo proprio questo.
Era la prima volta che usavo l'accent line, di solito facevo lavaggio con i colori ad olio.
Però in parallelo sto facendo un HO229 sul quale ho usato la stessa procedura non avendo nessun tipo di problema.
La cosa che sembra sia successa sul bordo della decal della coccarda è una specie di "corrosione", o strana reazione chimica, della vernice grigia con l'opaco vallejo attivata dalla presenza dell'accent line. Ho dovuto grattare fino alla plastica per togliere la parte danneggiata, aveva sciolto tutta la vernice fino alla plastica appunto.
Ho giò ordinato un kit di rafale, che dovrebbe arrivare a giorni, per sostituire la decal danneggiata. Adesso rimuoverò tutta la vernice della zona, ridarò il grigio, lucido, lavaggio e prima di applicare la decal passerò ancora del lucido per isolare l'accent line dal vallejo. Se la cosa non riesce ripartirò con un nuovo Rafale
Riflettendo su quanto già ipotizzato da molti la causa del problema è sicuramente dovuta al trafilamento del lavaggio da sotto la decal . In effetti ho dato il lavaggio prima delle decals ma non ho passato nessun sigillante prima di applicarle, per cui probabilmente è successo proprio questo.
Era la prima volta che usavo l'accent line, di solito facevo lavaggio con i colori ad olio.
Però in parallelo sto facendo un HO229 sul quale ho usato la stessa procedura non avendo nessun tipo di problema.
La cosa che sembra sia successa sul bordo della decal della coccarda è una specie di "corrosione", o strana reazione chimica, della vernice grigia con l'opaco vallejo attivata dalla presenza dell'accent line. Ho dovuto grattare fino alla plastica per togliere la parte danneggiata, aveva sciolto tutta la vernice fino alla plastica appunto.
Ho giò ordinato un kit di rafale, che dovrebbe arrivare a giorni, per sostituire la decal danneggiata. Adesso rimuoverò tutta la vernice della zona, ridarò il grigio, lucido, lavaggio e prima di applicare la decal passerò ancora del lucido per isolare l'accent line dal vallejo. Se la cosa non riesce ripartirò con un nuovo Rafale

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47453
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Decals Rafale M 1/48
I Panel Line sono smalti iper diluiti.... molto più aggressivi dei colori ad olio. I residui sono difficili da rimuovere.... meglio tornare ai colori ad olio secondo me.