partendo da un modello/giocattolo dell'Academy, ho realizzato questa scenetta:
gli Sforza assediano ed invadono una citta' mediovale con l'ausilio di mercenari svizzeri e di una nuova macchina da guerra ideata da un certo Leonardo da Vinci:
il carro armato!
I cannoni di cui e' dotato hanno fatto scempio delle opere d'arte di cui la citta' era ricca, adesso tutto e' finito e sul sagrato del duomo della citta' sventolano le insegne degli Sforza i signori di Milano.
Il modello derivato dal kit Academy, e' stato costruto da scatola, sono veramente pochi pezzi la maggiorparte dei quali dedicati al meccanismo a molla che gli permette di muoversi davvero.
Si monta senza colla, le uniche modifiche sono state quelle di forare le canne dei cannoni e rimuovere l'interruttore della molla e le scritte impresse ON e OFF,
alcune fotoincisioni di recupero hanno fornito i pochi dettaglli.
E' stato dipinto simulando il legno con acrilici Vallejo dati a pennello e china sepia, poi sporcato con pigmenti neri e sabbia,
L'idea era quella di rappresentare un mezzo nuovo appena costruito e messo in campo per la prima volta.
Ho gia' in mente di fare un "veterano" che penso avra' una livrea diversa, colorata recante in colori del ducato (magari a striscie tipo Felixstove) e riportera' i danni delle campagne che ha affrontato....
I figurini sono della Warlords della gamma Italian Wars e rappresentano dei lanzichenecchi, li ho scelti in 1/48 perche' ho pensato che il carro non potesse essere una cosa immensa (il modello Academy non riporta alcuna scala) visto che era spinto da forza umana, ho immaginato quindi una struttura in cui potessero trovare posto sei persone: un armieri addetto ai cannoni, un capo carro e 4 che forniscono la spinta necessaria a muovere la macchina.
Le bandiere sono fotocopie prese dal web e dipente con vari lavaggi per desaturare i colori.
La cosa che mi ha divertito di piu' e' stata l'ambientazione.
La basetta e' un recupero dal piedestallo a di action figure in 1/6 di Flash il supereroe superveloce, e rappresenterebbe un vicolo di Capitol City, io ho giocato coi colori per farla diventare una piazza di una citta' rinascimentale (mi sono ispirato a Lucca) col sagrato in marmo di un duomo che si affaccia su una strada lastricata di pietra.
Una statua di marmo e' stata decapitata dai cannoni del carro e giace sul sagrato del duomo distrutto, qui il presepe ha pagato dazio e uno dei Re Magi ci ha lasciato la testa, che e' stata danneggiata a colpi di pinza e dipinta per farla sembrare di marmo consunto dal tempo...
Un progetto divertente che mi ha preso il weekend e realizzato con una mano ferita ....leggete il post relativo..