FreestyleAurelio ha scritto: ↑5 febbraio 2018, 23:56
Ivons ha scritto: ↑4 febbraio 2018, 14:35
Grazie Aurelio per questo tutorial molto valido, utile ed esaustivo.
Ho visto che questa tecnica è mostrata su un modello grezzo lucido, quindi non colorato.
Su un modello invece colorato ad acrilico, tipo tamiya che io prediligo, questo deve essere preventivamente protetto con trasparente lucido............
Si, devi lucidare con un trasparente acrilico, come ad esempio il Tamiya X22 il modello per evitare che il lavaggio crei degli aloni o filtri...............
Scusami ragazzi ho visto il video dei lavaggi vorrei fare i complimenti ad Aurelio.Via via l'argomento si fa più tecnico e non riesco a seguire mi risulta difficile capire.
Forse dovrebbe essere così:
1) Primer
2) colorazione del particolare a scelta
3) si passa il trasparente lucido
4) Il lavaggio viene sempre dopo il trasparente lucido??????? Compreso bene