Io uso una visiera a lenti intercambiabili con luce a led, cinese (of course) trovata a pochi euro sull'Amazzone. Naturalmente questo non mi salva dai miei consueti pastrocchia.zin ha scritto: 19 marzo 2018, 11:57 Mauro
veramente sono miope da 40 anni ..... e da un annetto pure presbite !!
Republic P-47N Thunderbolt - Academy 1/48
Moderatore: Madd 22
- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: P-47N

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12541
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: P-47N
Lavoro molto pulito e lineare, movimenterei un pò il verde con dei filtri ad olio se te la senti, ma non in marrone. Le cinture in PE non le avrei usate o meglio avrei riprodotto le cinghie con delle strisce di nastro Tamiya e usato solo le bretelle delle PE o le avrei riprodotte con filo metallico sottile. Quelle in PE sono troppo rigide per essere delle cinture e non danno l'idea di morbidezza e casualità.
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5771
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: P-47N
Bel lavoro pulito, come piace a me ma che non sono capace ancora di fare.
Ottimo direi, sembra tutto nuovo ma credo che ci devi ancora lavorare sopra.
Ottimo direi, sembra tutto nuovo ma credo che ci devi ancora lavorare sopra.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P-47N
Ciao Alessandro
molto ma molto bene! Fai dei bei lavaggi per dare maggiore tridimensionalità mi raccomando.
saluti
molto ma molto bene! Fai dei bei lavaggi per dare maggiore tridimensionalità mi raccomando.
saluti
- a.zin
- Knight User

- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: P-47N
Grazie per l'apprezzamento .... in effetti come ho scritto nel precedente post, questa è la fase solo di montaggio delle PE dopo il colore base. Ora do il trasparente lucido e comincio con un po di "usura". Mi interessa il commento di Aurelio, cosa dici filtri con toni differenti di verde ?
A presto
Alessandro
A presto
Alessandro
- a.zin
- Knight User

- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: P-47N
@Luca: Il soggetto è quello della scatola .... alluminio con coda gialla (e bordo giallo sulla copertura del motore); tra l'altro nella scatola non ci sono altre opzioni per cui la scelta è obbligata. Devo dire che il modello non è niente male anche se penso che il Tamiya sia superiore. Dalla documentazione che ho mi pare che l'unico "errore" sia la base del cockpit che nella versione N era piatta mentre in realtà (come si vede dalla foto che ho postato) nel kit è fornita quella "ondulata" delle versioni precedenti. Poco importa però perché poi si tratta di dettagli poco visibili e apprezzabili solo da puristi.
A presto
Alessandro
A presto
Alessandro
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12541
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: P-47N
Buongiorno Alessandro,a.zin ha scritto: 19 marzo 2018, 22:55 Grazie per l'apprezzamento .... in effetti come ho scritto nel precedente post, questa è la fase solo di montaggio delle PE dopo il colore base. Ora do il trasparente lucido e comincio con un po di "usura". Mi interessa il commento di Aurelio, cosa dici filtri con toni differenti di verde ?
A presto
Alessandro
Per il cockpit farei un lavaggio con un mix di verde e una punta di marrone.
Peri filtri userei gli olii in differenti gradazioni di verde
- brando
- Brave User

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17009
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-47N
Tamiya è quasi sempre Superiore!
Peccato che non faccia i 47N...
a parte questo aspetto le foto del pit invecchiato ma la base da cui parti è ottima!
per il resto sto cercando pure io d'accaparrarmi un bel 47N


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli





















