[diluente] - Tamiya
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Como
[diluente] - Tamiya
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un piccolo suggerimento: cosa si usa come diluente per i colori Tamiya per l'aerografo??
Grazie a tutti
Claudio
Avrei bisogno di un piccolo suggerimento: cosa si usa come diluente per i colori Tamiya per l'aerografo??
Grazie a tutti
Claudio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Como
Re: Diluente Tamiya
Ahh un'altra cosa...dove posso postare le immagini del Carro armato che ho appena ultimato, intendo in che sezione?
Ciaoooo
Ciaoooo
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Diluente Tamiya
Ciao Claudio, le immagini puoi postarle nell'apposita Galleria
come diluente per i colori Tamyia non saprei, prova a spulciare nel forum, ne parlano spesso, io però non uso quei colori...
come diluente per i colori Tamyia non saprei, prova a spulciare nel forum, ne parlano spesso, io però non uso quei colori...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Como
Re: Diluente Tamiya
Grazie mille!
non riuscivo a vedere la Galleria giusta
non riuscivo a vedere la Galleria giusta

- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Diluente Tamiya
Ciao, in alternativa al classico X20 thinner tamiya puoi usare il semplice alcool rosa, tranne che per il bianco per il quale è meglio usare l'alcool bianco, l'alcool isopropilico o l'alcool per dolci(ma gli ultimi 2 costano troppo e non ne vale la pena).Claudiocarto ha scritto:Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un piccolo suggerimento: cosa si usa come diluente per i colori Tamiya per l'aerografo??
Claudio
Re: Diluente Tamiya
DIliuisci il colore Tamiya con il suo diluente. Banale, eh?
Occhio e croce 60% di colore e 40% diluente. Ma dipende da quanto preferirai avere il colore diluito. Ognuno ha una sua percentuale.
Regola generale è quella che vuole la miscela colore/diluente pronta per essere spruzzata, della consistenza del latte.
Fai delle prove e regola pure un po' la pressione di uscita.
Troverai facilmente la "tua" diluizione.
Paolo
Occhio e croce 60% di colore e 40% diluente. Ma dipende da quanto preferirai avere il colore diluito. Ognuno ha una sua percentuale.
Regola generale è quella che vuole la miscela colore/diluente pronta per essere spruzzata, della consistenza del latte.
Fai delle prove e regola pure un po' la pressione di uscita.
Troverai facilmente la "tua" diluizione.
Paolo
- stefanozanella
- Super Extreme User
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Re: Diluente Tamiya
Ciao io aerografo abitualmente con acrilici tamya e gunze per quanto riguarda la loro diluizione utilizzo sempre alcool rosa e non ho mai riscontrato problemi anzi.....solo per i trasparenti e colori molto chiari non uso alcool (col tempo potrebbero ingiallire) ma per stare sul sicuro il loro diluente specifico . le percentuali di diluizione vanno dal 50/50 in su a seconda di quanto si vuole essere coprenti e cmq meglio tinta piu diluita e piu passate non si rischia di perdere particolari e pannellature. ciao
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Diluente Tamiya
Trucchetto:
L'alcool rosa se lasciato alla luce del sole perde il colore e diventa trasparente,quindi utilizabile anche con il bianco.
L'alcool rosa se lasciato alla luce del sole perde il colore e diventa trasparente,quindi utilizabile anche con il bianco.

- stratofortress
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
- Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Monza
Re: Diluente Tamiya
ma sei sicuro? non è che evapora tutto? ma quindi è una specie di distillazione, giusto? ah un ultima cosa: lo lasci nella bottiglia e lo lasci semplicemente al sole?



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Diluente Tamiya
Giusto quello che dice Antonio... in pratica la luce solare elimina il colorante che utilizzano le industrie produttrici per distinguere l'alcool denaturato dagli altri tipi. Altrimenti, il suo aspetto naturale sarebbe trasparente...The..Game ha scritto:Trucchetto:
L'alcool rosa se lasciato alla luce del sole perde il colore e diventa trasparente,quindi utilizabile anche con il bianco.
