F-84G (Tamiya 1/72)
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Daniele mi ha tolto le parole di bocca! È un'occasione per provare un wethering più spinto...
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Mi dispiace per l'accaduto....mi unisco al coro di quelli che lo vogliono vedere tutto invecchiato e usurato questo modello!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35210
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Ciao Alfredo
Ammetto che in ufficio non visualizzavo la foto quindi a naso, capendo il problema, ho lavorato di immaginazione pensando al guaio. In effetti vedendo il danno direi che tanto danno non mi sembra. In effetti sembra più un weathering delle scritte. Ora ovviamente il modello deve piacere a te quindi hai due scelte come opzione: riverniciare il tutto o tenere il modello molto usurato dopo mesi e mesi di eventi bellici.
saluti
Ammetto che in ufficio non visualizzavo la foto quindi a naso, capendo il problema, ho lavorato di immaginazione pensando al guaio. In effetti vedendo il danno direi che tanto danno non mi sembra. In effetti sembra più un weathering delle scritte. Ora ovviamente il modello deve piacere a te quindi hai due scelte come opzione: riverniciare il tutto o tenere il modello molto usurato dopo mesi e mesi di eventi bellici.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Ciao Alfredo!
anche io lo lascerei "usurato"...
anche io lo lascerei "usurato"...
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8213
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Ciao Alfredo,
l'idea di coloro che mi hanno preceduto potrebbe essere una soluzione (ovviamente, solo tu puoi stabilire se per te sia una soluzione accettabile).
In aggiunta a questo, magari potresti porre un telo "strategico" sui punti nei quali il danno delle decal non possa essere fatto passare per usura.
l'idea di coloro che mi hanno preceduto potrebbe essere una soluzione (ovviamente, solo tu puoi stabilire se per te sia una soluzione accettabile).
In aggiunta a questo, magari potresti porre un telo "strategico" sui punti nei quali il danno delle decal non possa essere fatto passare per usura.

- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
chissa' quante invocazioni agli dei degli aerei!!
Non saprei darti dei consigli, ma posso darti la mia solidarietà!!
Non saprei darti dei consigli, ma posso darti la mia solidarietà!!

Estote parati




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Ciao Alfredo,siderum_tenus ha scritto: ↑9 marzo 2018, 18:18... potresti porre un telo "strategico" sui punti nei quali il danno delle decal non possa essere fatto passare per usura.![]()
il suggerimento di Mario è da prendere in seria considerazione e potresti realizzare intorno al modello un diorama in cui i restauratori stanno ridando nuova vita al velivolo prima di esporlo al US Air Force Museum.
microciccio
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1981
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Alfredo leggo solo ora dell' accaduto ,mi spiace moltississimo.
come potrai vedere sul mio wip cose che capitano ....a me col trasparente,a te con le decal.....
Posso comunque suggerirti di cercare magari un foglio di decal dove ci siano le stesse,ricomprare lo stesso kit
oppure sverniciare tutto e rifare un altro esemplare.
Dai non lasciare
Ciao Luca
come potrai vedere sul mio wip cose che capitano ....a me col trasparente,a te con le decal.....
Posso comunque suggerirti di cercare magari un foglio di decal dove ci siano le stesse,ricomprare lo stesso kit
oppure sverniciare tutto e rifare un altro esemplare.
Dai non lasciare

Ciao Luca
