Italeri MB 326 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Italeri MB 326 1:72

Messaggio da Ten. Drogo »

Una mia piccola incursione nel mondo dell'aviazione: acquistato per pochi soldi su Amazon, mi sono cimentato con questo Italeri MB 326 in scala 1:72...lo so, è pieno di difetti, almeno una decal si è spostata da dove l'avevo posizionata, ma considerando che è il primo veivolo moderno che assemblo e coloro posso ritenermi un minimo soddisfatto...comunque, è ancora in corso d'opera: manca il trasparente protettivo e poi i lavaggi...e per questi ultimi vi chiedo, come posso fare per applicarli senza rovinare il mio operato sin qui?

Immagine

Immagine

Immagine
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da microciccio »

Ten. Drogo ha scritto: 10 marzo 2018, 17:05... è ancora in corso d'opera: manca il trasparente protettivo e poi i lavaggi...e per questi ultimi vi chiedo, come posso fare per applicarli senza rovinare il mio operato sin qui? ...
Ciao Francesco,

l'applicazione dei lavaggi, immagino tu intenda ad olio, puoi eseguirla dopo aver protetto le superfici con il trasparente acrilico. In questo modo i solventi dei due tipi di vernice sono differenti e gli oli non intaccheranno le superfici sottostanti.
Ho però un dubbio: a memoria il modello è in positivo ed i lavaggi scorrono bene nei solchi dei modelli in negativo. Ricordo male?
Magari invece lo hai inciso e tutto è a posto; dalle foto faccio fatica a scorgere le pannellature.

microciccio

PS: ti chiedo la cortesia di renderci maggiormente partecipi nei tuoi WIP aprendoli sul forum già all'atto della separazione dei pezzi dallo sprue. Sarebbero molto più interessanti da seguire. ;)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Francesco,
terminerai anche il lavoro sui trasparenti verniciando i montanti del parabrezza e del tettuccio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da Ten. Drogo »

microciccio ha scritto: 10 marzo 2018, 18:13
Ten. Drogo ha scritto: 10 marzo 2018, 17:05... è ancora in corso d'opera: manca il trasparente protettivo e poi i lavaggi...e per questi ultimi vi chiedo, come posso fare per applicarli senza rovinare il mio operato sin qui? ...
Ciao Francesco,

l'applicazione dei lavaggi, immagino tu intenda ad olio, puoi eseguirla dopo aver protetto le superfici con il trasparente acrilico. In questo modo i solventi dei due tipi di vernice sono differenti e gli oli non intaccheranno le superfici sottostanti.
Ho però un dubbio: a memoria il modello è in positivo ed i lavaggi scorrono bene nei solchi dei modelli in negativo. Ricordo male?
Magari invece lo hai inciso e tutto è a posto; dalle foto faccio fatica a scorgere le pannellature.

microciccio

PS: ti chiedo la cortesia di renderci maggiormente partecipi nei tuoi WIP aprendoli sul forum già all'atto della separazione dei pezzi dallo sprue. Sarebbero molto più interessanti da seguire. ;)
Ciao Paolo,

chiedo innanzitutto scusa per non aver postato foto del lavoro sin dall'inizio, ma non ne ho proprio scattate nemmeno per me perché non ero sicuro di finire il lavoro: solo ora, dopo l'applicazione delle decals, mi sono reso conto di averlo eseguito in modo abbastanza sufficiente tanto da mostrarlo sul forum. Sarà mia premura scattare tutto il wip di un prossimo modellino di aereo come già faccio con i mezzi pesanti.

Il modellino è sia in positivo che in negativo: ci sono alcuni particolari che di sicuro risalteranno con l'applicazione degli olii.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da Ten. Drogo »

Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 1:17 Ciao Francesco,
terminerai anche il lavoro sui trasparenti verniciando i montanti del parabrezza e del tettuccio?
Si Valerio,
il parabrezza ed il tettuccio sono al momento solo appoggiati per scattare le foto: verranno rimossi, applicherò il trasparente al veivolo ed inoltre vernicerò anche i particolari dei vetri.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da Ten. Drogo »

Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 18:06 Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)
...ehm...hai visto bene... :.-( Vedrò di risolverlo in qualche modo...
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
devo dire che il risultato non è affatto male. L'arancio mi sembra ben steso.
Giusto qualche indecisione nelle mascherature del nero. Però il risultato finale a me piace.
Se poi riesci a dipingere i frame del tettuccio poi sarà ancora meglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da Ten. Drogo »

Ten. Drogo ha scritto: 11 marzo 2018, 18:41
Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 18:06 Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)
...ehm...hai visto bene... :.-( Vedrò di risolverlo in qualche modo...
...la situazione è peggiorata: ho fissato il tettuccio con l'attack e mi ha fatto aloni ovunque...prima di rimuoverlo e pulirlo, qualche consiglio su come fare? :-coccio
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Italeri MB 326 1:72

Messaggio da siderum_tenus »

Ten. Drogo ha scritto: 1 maggio 2018, 10:58
Ten. Drogo ha scritto: 11 marzo 2018, 18:41
Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 18:06 Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)
...ehm...hai visto bene... :.-( Vedrò di risolverlo in qualche modo...
...la situazione è peggiorata: ho fissato il tettuccio con l'attack e mi ha fatto aloni ovunque...prima di rimuoverlo e pulirlo, qualche consiglio su come fare? :-coccio
Ciao Francesco,

puoi provare con il prodotto apposito per scollare l'attak, procedendo poi con delicatezza al momento della rimozione.

In bocca al lupo.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”