pitchup ha scritto: ↑9 marzo 2018, 18:08
Ciao Mario
secondo me se la verniciatura non ti convince puoi sverniciare e ricominciare. Sverniciare non è un procedimento "stessante" se usi gli acrilici: un po' di alcol rosa e via. tutto torna bello pulito e sgrassato. Non è un evento infrequente te lo assicuro! magari con l'esperienza capita di meno ma, capita.
Se poi posso consigliarti evita il patafix nelle mimetiche. Capisco che ora rischio la fine di Giordano Bruno visto che ci sono amici che usano il patafix con la stessa disinvoltura con cui io uso la forchetta a pranzo.
Io mi trovo bene con lo scotch TESA: dipingo il colore di base più chiaro a mano libera e poi ritaglio le mascherine. Poi intervengo con gli effetti speciali.
Tu dirai:"si ma i bordi della mimetica saranno netti???"...è vero... io preferisco avere una mimetica ben definita e poi sfumare i bordi se necessario. In questo modo però non avrai noiosi overspray da correggere, o, se ci saranno, saranno molto limitati.
saluti
Ciao Max,
in realtà, devo dire che -forse- la verniciatura rappresenta l'unico aspetto contro il quale non sia andato a "sbattere" nella battaglia con questo modello: io per primo sono rimasto stupito del risultato finale ottenuto nella verniciatura (in primis) e con il patafix, non riscontrando particolari problemi di overspary (in secundis

). Spero di riuscire a sistemare senza eccessivi patemi i piccoli ritocchi.
Più che altro, vorrei passare ad altro, magari un kit dalla costruzione più facile. Ma, come diceva Aurelio, questa punizion... ehm, volevo dire, questo kit (

) serve anche a mettere alla prova la determinazione e la volontà modellistiche (se posso utilizzare un'iperbole...modellistica appunto

), per cui sono orientato a portarlo a conclusione, a costo di tritarlo con le mie stesse mani

.