Ciao Mauro, finalmente vedendo le foto ho capito di che kit si tratta, è il vecchio Falcon, come giustamente hai segnalato tu. Ho ancora un paio di scatole dell'originale in magazzino.
Da giovane, quando era l'unico 2005 in 1/48, ne montai uno... ti servirà pazienza e calma, specialmente con il tettuccio, ma quando avrai terminato le belle linee dell'originale ci saranno tutte.
Anch'io usai il trapanino per eliminare tutti gli eccessi di plastica all'interno delle stampate per farle chiudere ma ti raccomando di prenderti tutto il tempo necessario per evitare di scavare troppo materiale come vedo nei bordi d'attacco delle tue ali. Ti sconsiglio di usare lo stucco Tam, riempi piuttosto i buchi con segmenti di plasticard e tappo verde. Poi dai una grattata per portare le superfici quasi a filo e infine chiudi le (volevo scrivere "eventuali" ma ce ne saranno di sicuro) fessure residue con la ciano. Con questa colla invece che con lo stucco ti sarà più semplice lisciare le superfici e stuccare i particolari come la deriva, la ciano asciutta ha praticamente la stessa consistenza della plastica, cosa ottima anche per rifare le incisioni perse.
Un consiglio che mi sento di darti è quello di fare dei perni in metallo con cui irrobustire il fissaggio di tutti i piani di coda e particolari simili. Usa quello che trovi, vecchie punte elicoidali rotte, spezzoncini di graffette ferma-fogli e cose simili... basta che i diametri siano compatibili con le dimensioni dei pezzi da unire.
Buon lavoro!
