"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
davvero grazie a tutti.. e ai vostri consigli...aggiornamento... finito il cockpit e pozzetto del carrello (anche se quest'ultimo non mi soddisfa un gran che) ignorate la parte bianca pulita del carrello !!!! ho fatto il drybrush.... mi piace tantissimo questa tecnica
basta qui non tocco piu' nulla ...per i miei standard attuali va beeeeenissimo. si puo' migliorare tantissimo, ma sarà per il prossimo cockpit.. ad oggi fine
rinnovo i complimenti per il pit. Come ho già detto in un altro intervento, nei jet specie nei cockpit (nel tuo caso sulle paratie laterali) sconsiglio l'uso del marrone come tinta per i lavaggi; sempre meglio un grigio scurissimo o nero diluitissimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox in effetti ho letto il tuo commento sui pozzetti , ma nonostante abbia usato un grigio scuro scuro ha creato questo effetto “terriccio” forse perché il lucido non era steso bene non lo so , ho usato prima il panel line grigio e poi ad olio un grigio scurissimo ma non ha creato l’effetto desiderato . Mi correggo mi riferivo al pozzetto , per i pannelli laterali si forse un po’ troppo era meglio il grigio
ciao
Bel lavoro complimenti!!!
Io invece nelle scale grandi per gli schermi spenti usavo spezzoni di negativo fotografico tagliati a misura (vabbè i più giovani "digitalizzati" forse non sanno neanche di cosa parlo).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Ciao Alessandro, complimentissimi per il tuo bel lavoro (anche se i moderni non mi piacciono, mentre stranamente impazzisco per i jet anni 50). Io ho la malattia WWII e casualmente mi è capitato tra le mani il tuo stesso Bf 109 (però Academy anche se l'artwork è uguale). Sono di Genova anche io! (anche se marchigiano d'origine).
Ciaoo!!