E poi ci fai sapere se funziona bene
Qualche cavia "volontaria " ci deve pur essere. ...
Moderatore: FreestyleAurelio
Non so quanto vi convenga, Marco: con le mie capacità (modellistiche e manuali) il risultato falsato è garantitoheinkel111 ha scritto: ↑8 febbraio 2018, 14:20 Mario se hai difficoltà a trovare la cera prova col teflon. Un rotolino lo trovi facilmente in qualsiasi Brico. Poi lo provi.
E poi ci fai sapere se funziona bene
Qualche cavia "volontaria " ci deve pur essere. ...![]()
Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: ↑12 febbraio 2018, 23:46 Con cosa hai lubrificato Mario?
Comunque tieni conto che se usi la cera d'api smontare la duse ogni volta non è ottimale... porta via tutto il sigillante.
Non è sempre vero, come già ho detto. Nel tuo caso specifico sì a causa della cera d'api che sigilla.siderum_tenus ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 9:16 In realtà, da quando mi avete spiegato che non conviene smontare la duse, l'ho sempre lasciata al suo posto.
Ma figurati, Valerio, non intendevo muovere alcuna critica, mi scuso anzi se il mio post è stato inteso in questo senso.Starfighter84 ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 10:05Non è sempre vero, come già ho detto. Nel tuo caso specifico sì a causa della cera d'api che sigilla.siderum_tenus ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 9:16 In realtà, da quando mi avete spiegato che non conviene smontare la duse, l'ho sempre lasciata al suo posto.
Probabilmente durante la pulizia, spruzzando il diluente puro, questo ha intaccato la cera. in teoria non dovrebbe... ma può essere...siderum_tenus ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 11:06 Mi chiedevo solo come mai la cera fosse venuta via nonostante non avessi più toccato la duse.
Tranquillo Mario, non ho percepito alcuna critica! più che altro la puntualizzazione era volta a non creare confusione in altri lettori o iscritti... personalmente parto sempre dal presupposto che in tanti ci leggono ed è meglio essere sempre il più chiari possibile.siderum_tenus ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 11:06 Ma figurati, Valerio, non intendevo muovere alcuna critica, mi scuso anzi se il mio post è stato inteso in questo senso.
Starfighter84 ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 15:29Probabilmente durante la pulizia, spruzzando il diluente puro, questo ha intaccato la cera. in teoria non dovrebbe... ma può essere...siderum_tenus ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 11:06 Mi chiedevo solo come mai la cera fosse venuta via nonostante non avessi più toccato la duse.
Off TopicTranquillo Mario, non ho percepito alcuna critica! più che altro la puntualizzazione era volta a non creare confusione in altri lettori o iscritti... personalmente parto sempre dal presupposto che in tanti ci leggono ed è meglio essere sempre il più chiari possibile.siderum_tenus ha scritto: ↑13 febbraio 2018, 11:06 Ma figurati, Valerio, non intendevo muovere alcuna critica, mi scuso anzi se il mio post è stato inteso in questo senso.