F-84G (Tamiya 1/72)
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Bravo Alfredo montaggio pulito e colore steso benissimo!!!!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8213
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Wow! È così lucido e pulito, che per guardarlo mi son dovuto mettere gli occhiali da sole!
Bravissimo, Alfredo!

Bravissimo, Alfredo!


- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
carissimo Alfredo,
direi che hai ottenuto un eccellente risultato sulla stesa del metallizzato...attendiamo differenziazione dei pannelli con altro Alclad?
direi che hai ottenuto un eccellente risultato sulla stesa del metallizzato...attendiamo differenziazione dei pannelli con altro Alclad?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Off Topic
Fatto Alfredo!pensionato ha scritto: ↑3 febbraio 2018, 18:40... QUESTA VOLTA MI POTETE ANCHE CONTARE I RIVETTI!...

Ne mancano una decina sul dorso della fusoliera ...






- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Sì, si sta scaldando il dark aluminum. Grazie per il complimento

Tanto ti ritrovo!microciccio ha scritto: ↑4 febbraio 2018, 19:24microciccioOff TopicFatto Alfredo!pensionato ha scritto: ↑3 febbraio 2018, 18:40... QUESTA VOLTA MI POTETE ANCHE CONTARE I RIVETTI!...![]()
Ne mancano una decina sul dorso della fusoliera ...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Bravo Alfredo!!
stesura perfetta del metallizzato!!

stesura perfetta del metallizzato!!



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35210
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Ciao ALfredo
siamo al punto cruciale.... da dove non si torna indietro.... dove i modellisti si distinguono dai semplici esseri umani con il loro fardello visivo di un mondo monocromatico: la differenziazione dei pannelli!
Buon lavoro.
saluti
siamo al punto cruciale.... da dove non si torna indietro.... dove i modellisti si distinguono dai semplici esseri umani con il loro fardello visivo di un mondo monocromatico: la differenziazione dei pannelli!
Buon lavoro.
saluti
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
No, devo farvele vedere subito!
Sono strasoddisfatto del risultato. Mentre per il Su-15 avevo usato fondi differenziati, qui ho seguito il suggerimento di Valerio per il suo Mirage, e ho usato due colori diversi: White e Dark Aluminum dell'Alclad.
Temevo che si notasse troppo lo stacco dei colori, mentre volevo rappresentare semplicemente una variazione apprezzabile solo con l'incidenza della luce. Invece i due alluminii si sono rivelati molto simili fra di loro, e il risultato è esattamente quello che volevo.
Si noterà una "macchia" sul piano orizzontale. Non so da cosa dipenda, ma, nello stendere il Dark, avevo notato che tendeva ad addensare il pigmento (cosa che il White, come l'Aluminum standard, non fa). Vedrò se una nuova mano di colore addolcisce l'effetto.
Ci sono anche tre portellini lasciati in White nelle zone Dark, e altri particolari, come ho rilevato dalle scarse foto in cui si vedono bene i pannelli alari.
Di sicuro NON SONO MAI STATO COSI' PRECISO!
Insomma eccolo (ci sono anche tre portellini lasciati in White nelle zone Dark, e altri particolari, come ho rilevato dalle scarse foto in cui si vedono bene i pannelli alari):



Sono strasoddisfatto del risultato. Mentre per il Su-15 avevo usato fondi differenziati, qui ho seguito il suggerimento di Valerio per il suo Mirage, e ho usato due colori diversi: White e Dark Aluminum dell'Alclad.
Temevo che si notasse troppo lo stacco dei colori, mentre volevo rappresentare semplicemente una variazione apprezzabile solo con l'incidenza della luce. Invece i due alluminii si sono rivelati molto simili fra di loro, e il risultato è esattamente quello che volevo.
Si noterà una "macchia" sul piano orizzontale. Non so da cosa dipenda, ma, nello stendere il Dark, avevo notato che tendeva ad addensare il pigmento (cosa che il White, come l'Aluminum standard, non fa). Vedrò se una nuova mano di colore addolcisce l'effetto.
Ci sono anche tre portellini lasciati in White nelle zone Dark, e altri particolari, come ho rilevato dalle scarse foto in cui si vedono bene i pannelli alari.
Di sicuro NON SONO MAI STATO COSI' PRECISO!
Insomma eccolo (ci sono anche tre portellini lasciati in White nelle zone Dark, e altri particolari, come ho rilevato dalle scarse foto in cui si vedono bene i pannelli alari):



Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8213
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Bellissimo!!!

Spero, se mai un giorno avrò il coraggio di affrontare un metallizzato, di avvicinarmi a questo risultato



Spero, se mai un giorno avrò il coraggio di affrontare un metallizzato, di avvicinarmi a questo risultato
